Terreni incolti
Terreni incolti
Vita di città

Polizia locale, 101 proprietari di terreni incolti che non hanno bonificato le proprie aree

I controlli saranno eseguiti ancora nelle prossime settimane

Gli Agenti della Polizia Locale di Andria hanno intensificato i controlli relativi alla pulizia dei fondi per prevenire gli incendi, individuato 101 proprietari di terreni incolti che non hanno proceduto alla bonifica delle proprie aree.
Come noto, lo stato di incuria dei terreni mette a rischio la sicurezza e l'igiene dei luoghi e, ancor di più in questo periodo, minaccia di essere causa di rischiosi incendi di natura dolosa od accidentale.
Si ricorda che l'"Ordinanza Sindacale Sulla Pericolosità degli Incendi nel Territorio Comunale - Anno 2024" prevede una sanzione amministrativa in misura fissa di € 500,00.
La pulizia dei fondi è la prima forma di prevenzione contro gli incendi e tenere puliti i terreni, oltre ad evitare spiacevoli situazioni di degrado, riduce fortemente il rischio di roghi.
Pertanto, la Polizia Locale di Andria invita i cittadini ad adempiere alle disposizioni concernenti la scerbatura e la pulizia dei fondi privati e ad adottare comportamenti ed atteggiamenti coscienziosi volti a tutelare e preservare il territorio comunale, anche attraverso l'attività si segnalazione agli organi competenti qualora venisse avvisato un principio di incendio.
Ulteriori controlli saranno eseguiti nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.