motociclisti Polizia di Stato. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
motociclisti Polizia di Stato. Foto Vincenzo Cassano
Cronaca

Polizia di Stato: potenziati i servizi di pattugliamento ad Andria, anche con l'ausilio di motociclette e personale in borghese

Nuovi controlli da parte delle Forze dell'ordine nella provincia Bat

Gli ultimi giorni hanno visto impegnato - nella cornice di un mirato servizio interforze - personale della Polizia di Stato, della Polizia Locale di Andria e Trani e dell'Ufficio locale marittimo di Trani nel fronteggiare il pericolo di affollamento sia nei luoghi in cui sono soliti ritrovarsi i giovani, che all'interno dei locali ricettivi, dove vi era il rischio che potessero essere intraprese attività danzanti, proibite in questo periodo di emergenza epidemiologica.
I servizi svolti, che s'inseriscono nel novero delle attività interforze disposte dal Prefetto Maurizio Valiante sin dalle scorse festività ferragostane, hanno portato ad ottimi risultati, soprattutto perché hanno impedito sul nascere, ed in alcune circostanze interrotto, tutte quelle attività che avrebbero potuto creare problemi di ordine e sicurezza pubblica e contribuire al dilagare dell'epidemia.

Complessivamente, nell'ambito dei due Comuni di Andria e Trani, le pattuglie di Volante e gli agenti in borghese hanno verificato soprattutto il rispetto delle misure tese a limitare il contagio da Covid 19, di ultima emanazione, con oltre 32 esercizi pubblici sottoposti a controllo amministrativo e circa 150 avventori soggetti ad accertamenti circa il possesso della certificazione verde Covid (cd. "Green pass"), constatando almeno 5 violazioni della normativa anticontagio, opportunamente sanzionate.
L'articolato dispositivo messo in campo dal Questore della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Roberto Pellicone ha, inoltre, consentito un puntuale monitoraggio, a più ampio raggio, del territorio e delle sue zone critiche, portando all'identificazione ed al controllo di oltre 300 persone e 120 veicoli in transito.

Nell'ambito del Comune di Andria, il dispositivo è stato integrato dalle pattuglie motomontate "Nibbio" dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico: tali unità, i cui agenti sono dotati di speciali uniformi, provviste di airbag integrato per proteggere schiena, clavicole e torace in caso di caduta, sono alla guida delle moto BMW F 700 GS, con una linea aerodinamica e una struttura relativamente leggera: particolarmente indicate per eludere le difficoltà legate al traffico e adatte alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori come furti, scippi e rapine. Un potenziamento dell'attività di prevenzione e controllo del territorio e di contrasto alla criminalità che contribuirà a rendere gli interventi più rapidi.
motociclisti Polizia di Statomotociclisti Polizia di Statomotociclisti Polizia di Statomotociclisti Polizia di Stato
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.