
Associazioni
Polisalutistica: nasce ad Andria un progetto sui comportamenti virtuosi nel mondo dello sport
Un'iniziativa dell'associazione Scuola è Vita in collaborazione con la Manzoni Sport
Andria - giovedì 11 settembre 2025
11.53
Un progetto per sostenere i comportamenti virtuosi nel mondo dello sport: nasce ad Andria l'iniziativa della Polisalutistica, a cura dell'associazione Scuola è Vita in collaborazione con la Manzoni Sport, storica realtà cittadina della pallavolo.
«L'idea della Polisalutistica - spiega Pietro Lamorte, presidente dell'associazione Scuola è Vita - nasce per rafforzare il valore vitale della scuola, come già evidenziato nella nostra denominazione. Il progetto è stato presentato a tutti gli Istituti Comprensivi di Andria e sono già in fase di sottoscrizione le prime convenzioni. In un periodo storico in cui siamo aggrediti da messaggi di morte, la speranza più grande la riponiamo nella scuola, che deve tornare ad essere la seconda famiglia per gli studenti, con una idea educativa circolare, dove docenti e genitori possano tornare a tenersi per mano, come "colleghi" che fanno lo stesso mestiere. Mi piace immaginare un girotondo di educatori con al centro i ragazzi, tutti a saltare su un trampolino di valori e poi volare alla conquista del proprio cielo».
«Da decenni siamo presenti nel territorio - afferma Agostino Paradies, presidente della Manzoni Sport - come storico riferimento per lo sport della pallavolo, con la partecipazione continua a tutti i campionati fino alla serie B, e una attenzione particolare alle formazioni giovanili, dai più piccoli ai più grandi, con una presenza massiccia del mondo femminile, in alcuni periodi persino più numeroso di quello maschile. Siamo consapevoli, però, che tutto il nostro lavoro può raccogliere i frutti migliori se affondiamo le nostre radici nel favoloso mondo della scuola».
La Manzoni Sport insegna la pratica della pallavolo da sempre, creerà nell'istituto scolastico tutte le condizioni migliori, occupandosi dell'abbigliamento sportivo e delle attrezzature, ma anche della borsa medica e del defibrillatore, e della copertura assicurativa per la sicurezza di tutti. Organizzerà corsi gratuiti pomeridiani, esclusivamente dedicati agli alunni delle varie classi, proporrà un torneo interscolastico a fine anno scolastico, collaborerà con il Centro Sportivo Scolastico per la partecipazione ai campionati studenteschi Il SI alla Pallavolo è una scelta di vita.
L'associazione Scuola è Vita, con il prezioso supporto dei suoi giovani nutrizionisti e psicologi, saprà condividere i NO con gli studenti, incontrandoli e confrontandosi. Verrà proposto un calendario di conferenze e incontri coinvolgendo tutto il corpo studentesco, e valutando anche una partecipazione attiva delle famiglie in condivisione diretta con i docenti.
I messaggi di vita dell'associazione e della Manzoni Sport:
«L'idea della Polisalutistica - spiega Pietro Lamorte, presidente dell'associazione Scuola è Vita - nasce per rafforzare il valore vitale della scuola, come già evidenziato nella nostra denominazione. Il progetto è stato presentato a tutti gli Istituti Comprensivi di Andria e sono già in fase di sottoscrizione le prime convenzioni. In un periodo storico in cui siamo aggrediti da messaggi di morte, la speranza più grande la riponiamo nella scuola, che deve tornare ad essere la seconda famiglia per gli studenti, con una idea educativa circolare, dove docenti e genitori possano tornare a tenersi per mano, come "colleghi" che fanno lo stesso mestiere. Mi piace immaginare un girotondo di educatori con al centro i ragazzi, tutti a saltare su un trampolino di valori e poi volare alla conquista del proprio cielo».
«Da decenni siamo presenti nel territorio - afferma Agostino Paradies, presidente della Manzoni Sport - come storico riferimento per lo sport della pallavolo, con la partecipazione continua a tutti i campionati fino alla serie B, e una attenzione particolare alle formazioni giovanili, dai più piccoli ai più grandi, con una presenza massiccia del mondo femminile, in alcuni periodi persino più numeroso di quello maschile. Siamo consapevoli, però, che tutto il nostro lavoro può raccogliere i frutti migliori se affondiamo le nostre radici nel favoloso mondo della scuola».
La Manzoni Sport insegna la pratica della pallavolo da sempre, creerà nell'istituto scolastico tutte le condizioni migliori, occupandosi dell'abbigliamento sportivo e delle attrezzature, ma anche della borsa medica e del defibrillatore, e della copertura assicurativa per la sicurezza di tutti. Organizzerà corsi gratuiti pomeridiani, esclusivamente dedicati agli alunni delle varie classi, proporrà un torneo interscolastico a fine anno scolastico, collaborerà con il Centro Sportivo Scolastico per la partecipazione ai campionati studenteschi Il SI alla Pallavolo è una scelta di vita.
L'associazione Scuola è Vita, con il prezioso supporto dei suoi giovani nutrizionisti e psicologi, saprà condividere i NO con gli studenti, incontrandoli e confrontandosi. Verrà proposto un calendario di conferenze e incontri coinvolgendo tutto il corpo studentesco, e valutando anche una partecipazione attiva delle famiglie in condivisione diretta con i docenti.
I messaggi di vita dell'associazione e della Manzoni Sport:
- SI alla Pallavolo, metti le ali al tuo corpo e vola insieme alla palla, con la gioia del fanciullino di un tempo, un allegro matto da slegare;
- NO al bullismo, nel gioco di squadra il bullo è solo un pallone gonfiato;
- NO al cibo spazzatura, il cibo è la prima medicina, per stare bene e saltare di gioia, sempre più in alto;
- NO alla dipendenza dai cellulari, si gioca a palla con le mani libere senza prolunghe tecnologiche.