Progetti PINQUA: più aree verdi, riqualificare immobili esistenti, nelle aree vicino alle 3 stazioni ferroviarie
Progetti PINQUA: più aree verdi, riqualificare immobili esistenti, nelle aree vicino alle 3 stazioni ferroviarie
Cronaca

PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto

A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata

A margine della vicenda emersa dalle notizie di stampa rispetto alle quali il Comune di Andria avrebbe autorizzato un subappalto di opere finanziate con il PNRR – P.I.N.Qu.A. "T.E.R.R.A.", in favore dell'impresa intestata al 67enne andriese arrestato dalla Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata, il Comune di Andria rende noto che lo stesso Ente - Settore Pianificazione Urbanistica, Edilizia Privata, Controllo del territorio ha autorizzato il subappalto con la ditta "EDIL.CO.GI. DI Conte Giuseppe" perché richiesto dalla ditta appaltatrice Dicataldo Sabino e previa verifica dei requisiti di legge.
Con determinazione dirigenziale n. 2750 del 26/06/2025 il Settore ha disposto la sospensione, con effetto immediato, del provvedimento n. 379 del 31.01.2025 avente ad oggetto l'autorizzazione al subappalto, riservandosi ogni utile iniziativa per la migliore difesa degli interessi comunali nella incresciosa vicenda determinatasi.
Alla ditta appaltatrice sono stati chiesti chiarimenti sull'accaduto e le misure che intende adottare per assicurare la corretta esecuzione dell'appalto.

  • Comune di Andria
  • PNRR
Altri contenuti a tema
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.