L'on. Matera con la Sindaca Bruno
L'on. Matera con la Sindaca Bruno
Politica

PNRR e Comune di Andria, on. Matera (FdI): "La Bruno fa il paio con il presidente Emiliano: nelle sedi istituzionali non dicono nulla!"

"Il sindaco Bruno recita un copione che il PD ha consegnato a tutti i suoi eletti… solo fake news" sottolinea la parlamentare del centrodestra

"Quello che il PD ha consegnato a tutti i suoi eletti è un copione di fake news, non fa eccezione quello consegnato al sindaco di Andria, Giovanna Bruno, che in un video parla di «scelte scellerate e non condivise che compromettono seriamente la tenuta dei Comuni rispetto alle opportunità legate al PNRR».

"Allora facciamo chiarezza: il Governo Meloni, grazie all'importante lavoro svolto dal ministro Raffaele Fitto, proprio per evitare il default dei Comuni, ha analizzato uno per uno i progetti presentati nel PNRR (alcuni dei quali impolverati perché per anni e anni tenuti nei cassetti!) e ha constatato la fattibilità alle prerogative e condizionalità previste dal Piano, prima fra tutte la scadenza del 30 giugno 2026, data entro la quale vi deve essere addirittura il collaudo dell'opera. Sono stati tolti dal PNRR, quindi, tutti quei progetti che non avrebbero rispettato tempi e modalità, ma non per essere cancellati, ma per essere finanziati con altri fondi, come quelli della Coesione che hanno una scadenza decisamente più oltre: il 31 dicembre 2029.
"Questa la verità, il sindaco Bruno, perciò, dovrebbe ringraziare il Governo Meloni perché il rischio che Andria correva è che al 30 giugno del 2026 dovesse restituire il finanziamento e quindi mandare in default il Comune. Non a caso, nelle sedi istituzionali, come la cabina di regia, l'ANCI, che dovrebbe rappresentare anche Andria, non ha fatto nessuna critica alla rimodulazione del PNRR.
"Ma la Bruno fa il paio con il presidente Michele Emiliano: nelle sedi istituzionali non dicono nulla! Poi si lanciano in critiche a favore di telecamere e social."
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • PNRR
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.