L'on. Matera con la Sindaca Bruno
L'on. Matera con la Sindaca Bruno
Politica

PNRR e Comune di Andria, on. Matera (FdI): "La Bruno fa il paio con il presidente Emiliano: nelle sedi istituzionali non dicono nulla!"

"Il sindaco Bruno recita un copione che il PD ha consegnato a tutti i suoi eletti… solo fake news" sottolinea la parlamentare del centrodestra

"Quello che il PD ha consegnato a tutti i suoi eletti è un copione di fake news, non fa eccezione quello consegnato al sindaco di Andria, Giovanna Bruno, che in un video parla di «scelte scellerate e non condivise che compromettono seriamente la tenuta dei Comuni rispetto alle opportunità legate al PNRR».

"Allora facciamo chiarezza: il Governo Meloni, grazie all'importante lavoro svolto dal ministro Raffaele Fitto, proprio per evitare il default dei Comuni, ha analizzato uno per uno i progetti presentati nel PNRR (alcuni dei quali impolverati perché per anni e anni tenuti nei cassetti!) e ha constatato la fattibilità alle prerogative e condizionalità previste dal Piano, prima fra tutte la scadenza del 30 giugno 2026, data entro la quale vi deve essere addirittura il collaudo dell'opera. Sono stati tolti dal PNRR, quindi, tutti quei progetti che non avrebbero rispettato tempi e modalità, ma non per essere cancellati, ma per essere finanziati con altri fondi, come quelli della Coesione che hanno una scadenza decisamente più oltre: il 31 dicembre 2029.
"Questa la verità, il sindaco Bruno, perciò, dovrebbe ringraziare il Governo Meloni perché il rischio che Andria correva è che al 30 giugno del 2026 dovesse restituire il finanziamento e quindi mandare in default il Comune. Non a caso, nelle sedi istituzionali, come la cabina di regia, l'ANCI, che dovrebbe rappresentare anche Andria, non ha fatto nessuna critica alla rimodulazione del PNRR.
"Ma la Bruno fa il paio con il presidente Michele Emiliano: nelle sedi istituzionali non dicono nulla! Poi si lanciano in critiche a favore di telecamere e social."
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • PNRR
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.