alunni della secondaria di primo grado “Cafaro”
alunni della secondaria di primo grado “Cafaro”
Scuola e Lavoro

Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro”

Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo

Gli alunni dell'IC "Verdi Cafaro" di Andria hanno partecipato alla finale di Area della competizione "Giochi Matematici del Mediterraneo" organizzati dall'Accademia Italiana per la Promozione della Matematica e per la valorizzazione delle eccellenze.
Ben 15 studenti della "Cafaro" si sono qualificati alla finale regionale:
Piccolo Andrea 1E
Terzulli Lucas 1E
Di Renzo Nicola 1B
Larosa Nicholas 1F
Pecorella Nicolò 1D
Trinchese Alessandro 2F
Contessa Chiara 2C
Digennaro Nicole 2A
Liso Antonella 2E
Fucci Laura 2C
D'Avanzo Giovanni 3A
Lomuscio Francesco classe 3B
Di Bari Mattia 3D
Cannone Sofia 3E
Spiriticchio Alessia 3C

Grande è stato l'entusiasmo e lo spirito di competizione dei giovani studenti che hanno dimostrato di avere spiccate capacità di ragionamento e problem solving.

I Giochi Matematici sono un'occasione preziosa per valorizzare le eccellenze e per avvicinare tutti i ragazzi alla matematica in modo divertente e coinvolgente, sviluppando il loro pensiero logico e le loro capacità di problem solving. Il nostro Istituto crede fortemente nel valore di queste iniziative, che contribuiscono a formare studenti curiosi, creativi e pronti ad affrontare le sfide del futuro.
"Ancora una volta, i nostri studenti hanno dimostrato il loro talento e la loro passione per la matematica, distinguendosi nella finale di area dei Giochi Matematici con l'alunno Alessandro Trinchese della classe 2^F che si è classificato al terzo posto nella categoria S2. Ringraziamo tutti gli studenti che si sono cimentati nelle diverse fasi di gara, i loro insegnanti e le famiglie che con il loro lavoro, la loro presenza ed il loro sostegno hanno permesso questa iniziativa" – commenta il dirigente scolastico Grazia Suriano.


alunni della secondaria di primo grado “Cafaro”alunni della secondaria di primo grado “Cafaro”
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.