nuovo servizio raccolta rifiuti Andria
nuovo servizio raccolta rifiuti Andria
Attualità

Piovono critiche sul nuovo servizio di igiene urbana: il sindacato FIL chiede incontro urgente con il Comune

Dura nota di Nicola Mancini che denuncia una sfilza di violazioni al Testo Unico sull’Ambiente

E' una dura nota quella che il Sindacato FIL, a firma del segretario Nicola Mancini (che alleghiamo integralmente) ha inviato al Comune, al Prefetto ed all'Ispettorato del Lavoro per denunciare una grave serie di mancanze circa il nuovo servizio di igiene urbana, dal 1° luglio svolto dalle società Gialplast srl e SI.ECO spa. Carenza di mezzi idonei, compattatori destinati alla raccolta differenziata privi di pedane per il trasporto del personale (i lavoratori sarebbero, perciò, costretti a camminare a piedi per decine di km e sotto elevate temperature), assenza di macchine lava strade e lava cassonetti: è la summa delle doglianze che la segreteria pugliese della Federazione Italiana Libera fa del nuovo servizio di igiene urbana ad Andria. Si tratta di segnalazioni emerse durante un incontro avvenuto lo scorso 7 luglio che l'organizzazione sindacale ha avuto con i lavoratori.

Proprio questi ultimi hanno fatto notare che nella fase di trasporto verso l'impianto, oltre che in quella di scarico, gli autocompattatori subirebbero perdita di percolato, fatto che determinerebbe inquinamento dell'ambiente, essendo quel liquido rifiuto pericoloso.
Per il segretario Nicola Mancini, ad alcuni autisti che si sono rifiutati di condurre i mezzi in queste condizioni, le imprese avrebbero opposto il licenziamento quale diretta conseguenza. L'organizzazione sindacale chiede un incontro urgente con il Comune, le aziende e gli enti preposti ad intervenire, oltre che l'attivazione di procedure di verifica immediata.
Per la Federazione, la sede ad Andria sarebbe priva di acqua potabile, ci sarebbero due container adibiti a spogliatoi (di cui uno privo di energia elettrica) non sufficienti per il personale: tutti elementi che secondo l'organizzazione sindacale costituirebbero violazioni del Testo Unico sull'Ambiente.
Documento della FIL Puglia al Comune di AndriaDocumento della FIL Puglia al Comune di Andria
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.