rami spezzati cadono in viale Ovidio
rami spezzati cadono in viale Ovidio
Vita di città

Pioggia e vento forte: rami spezzati cadono in viale Ovidio senza provocare danni o feriti

Un vortice d'aria calda si è fatto largo nel cielo di Andria, per fortuna è durato pochi minuti

È stato come un vortice che si è fatto largo nel cielo che è sembrato ricoprirsi di una cappa pesante, nera, sfrangiata verso est, dove evidentemente già cadeva la pioggia. Tutt'intorno l'aria si è fatta livida , illuminata da lampi e rotta dal rombo potente di fragorosi tuoni.

La pioggia, tanto agognata, è arrivata in questa maniera oggi ad Andria, intorno alle 19:30. E come sempre accade d'improvviso, anche a causa delle note chiusure viarie per i lavori d'interramento, il traffico si è congestionato nel centro come nella periferia della città.

Ed il vento e la pioggia hanno provocato, sia pure in maniera limitata la caduta di alcuni rami, come quelli caduchi in viale Ovidio.
All'altezza del civico 72 un cittadino andriese, dopo aver parcheggiato la propria autovettura, una Fiat Punto, alle ore 20.30, ha trovato un grosso ramo caduto sulla propria autovettura ed un altro spezzato, ma rimasto per fortuna ancora ciondolante. Per fortuna nessun danno ne a persone ed a cose, ma ancora una volta era evidente la necessità di bonificare e mettere in sicurezza l'albero per l'incolumità dei passanti e delle auto presenti nel parcheggio.
rami spezzati cadono in viale Ovidiorami spezzati cadono in viale Ovidio
  • Comune di Andria
  • verde pubblico
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.