sicurezza stradale Andria
sicurezza stradale Andria
Scuola e Lavoro

“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: domande entro il 18 novembre 2024

Concorso riservato alle Scuole Secondarie di primo grado della Regione Puglia

Le scuole secondarie di primo grado della Puglia possono candidarsi per partecipare al bando "Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale", il progetto dell'ANSI Comitato di Bari - Associazione Nazionale Scuola Italiana, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia - Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale.
In occasione del lancio del progetto per l'a.s. 2024/25" la presidente del Consiglio, Loredana Capone ha rilevato come "Il rispetto della propria vita e quella degli altri è uno dei messaggi più importanti da far interiorizzare ai giovani. Conoscere i propri diritti ma anche i propri doveri. L'intento di questo progetto è quello di fornire gli strumenti utili e la giusta sensibilizzare su un tema fondamentale come la sicurezza stradale. Purtroppo in Puglia nell'ultimo anno si sono verificati quasi 10 mila incidenti stradali, 232 sono state le vittime, molte delle quali sono giovanissime. La distrazione, l'accesso di velocità e il mancato rispetto delle norme sono le cause principali. Per questo è assolutamente necessaria una formazione nelle scuole visto anche l'utilizzo da parte dei ragazzi di nuovi mezzi di trasporto come per esempio i monopattini. Ciascuno deve fare la propria parte ed anche il Consiglio regionale è pronto a fare la sua".
L'iniziativa è realizzata in collaborazione con la Cattedra di Illustrazione Scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari, il Moto Club Bari A.S.D., l'Associazione aMichi di Michele Visaggi, il Lions Club Bari San Nicola, il Canale 100 la Radio, i fumettisti, gli illustratori scientifici Salvatore Modugno e Luna Montatore ed è patrocinata dalla Città di Bari, dalla Prefettura di Bari, dal Comando della Polizia Locale e si avvarrà del supporto dell'Associazione Nazionale Scuola Italiana.
"Pillole di…Sicurezza!" - Educazione alla sicurezza stradale, giunto ormai alla sesta edizione, è un progetto rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di formare gli alunni per sottolineare la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada. Il libretto a fumetti, distribuito a tutti gli alunni coinvolti, a supporto delle attività, è sempre aggiornato e nella nuova versione comprende anche regole essenziali per la guida dei monopattini.
All'educazione stradale si affianca l'educazione civica, con l'intento di ricavare dalle disposizioni della Costituzione Italiana e dalle altre leggi, piccole regole per la vita quotidiana. L'obiettivo è identificare diritti, doveri, compiti, comportamenti rischiosi personali e istituzionali per promuovere il pieno sviluppo della persona e la partecipazione di tutti i cittadini all'organizzazione politica, economica e sociale del paese.
"Pillole di…Sicurezza!" - Educazione alla sicurezza stradale sarà attuato in dodici scuole selezionate nel rispetto di un'equa distribuzione territoriale regionale, tra quelle che si candideranno entro lunedì 18 novembre 2024, inviando la richiesta di partecipazione all'indirizzo pillole.disicurezza@gmail.com.
Il progetto prevede:
• presentazione, illustrazione e distribuzione gratuita dei libretti "Pillole di…Sicurezza!" - Educazione alla sicurezza stradale - (storia a fumetti di educazione stradale) e "Diritto, Costituzione ed altre perle civiche", strumento di agevolazione didattica per docenti e studenti;
• interazione con gli studenti su: educazione civica, utilizzo dei dispositivi di protezione, elementare conoscenza dei mezzi di trasporto (monopattino, over-board, ciclomotore ecc…), comportamenti da tenere su strada, primo soccorso, attraverso interlocuzione con figure professionali (docenti universitari, psicologi, educatori stradali certificati).
Inoltre, gli studenti saranno coinvolti e stimolati con modalità comunicative innovative a confrontarsi sul significato delle parole "sicurezza" ed "educazione civica" per evidenziare criticità e prospettare soluzioni nell'ottica di renderli protagonisti attivi.
Per le classi che aderiranno al progetto è prevista anche la partecipazione al concorso annesso al bando, che consiste nella realizzazione di elaborati che utilizzino le seguenti categorie: canzone (formato audio), cartellone pubblicitario, gif/meme, graphic- novel, video e vignetta satirica/ironica.
Gli elaborati saranno valutati da una commissione di 5 giurati. Il criterio di selezione si baserà sull'efficacia del messaggio pubblicitario, la significatività, l'originalità, l'efficacia didattica, la capacità comunicativa.
I migliori elaborati saranno premiati con pubblicazioni a contenuto scientifico e targhe di merito, durante la manifestazione finale. Le scuole aderenti al progetto riceveranno un attestato di merito per la partecipazione.
  • incidente stradale
  • regione puglia
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Madre e figlia incinta morte sulla Andria-Bisceglie: indagato uomo con patente scaduta Guidava l'auto che si è scontrata con il veicolo delle vittime
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.