Piccolo allagamento di una aiuola del giardino di piazza Unità d’Italia
Piccolo allagamento di una aiuola del giardino di piazza Unità d’Italia
Commento

Piccolo allagamento di una aiuola del giardino di piazza Unità d’Italia

La nota dello storico ecologista Nicola Montepulciano

Da circa quindici giorni, una aiuola di piazza dell'Unità d'Italia -Cappuccini- è in piccola parte allagata e di giorno in giorno, seppur in modo poco percettibile, l'acqua guadagna spazio. Non è dato sapere la causa dell'allagamento, forse qualche guasto al sistema irriguo sotterraneo. Molti colombi vanno ad abbeverarsi all'occasionale laghetto e colgono l'occasione per farsi pure il bagnetto quotidiano, forse per darsi una pulitina alle piume, visto che molti scienziati locali hanno scoperto che l'aria della nostra città abbonda di particelle poco raccomandabili, salvo poi venire a sapere che la provincia Barletta Andria Trani, almeno per il miglior clima, è al terzo posto in Italia. Personalmente osservo che se ci fossero tutte quelle particelle dannose il clima non sarebbe da terzo posto. Alcuni nonni si soffermano con i nipotini ad "ammirare il non comune spettacolo" offerto dai volatili, che, finito il proprio turno di pulizia quotidiana, si allontanano dal laghetto per dar posto ad altri conspecifici e per asciugare le piume si danno consistenti scrollate sprizzando e spruzzando acqua sotto forma di minute particelle. Bisogna stare attenti perché quelle particelle potrebbero contenere agenti nocivi. Ma ciò che più ci preoccupa è l'avvicendarsi della bella stagione, che favorisce il proliferare delle zanzare e non sia mai che qualcuna possa iniettarci la "dengue". Di qui a chi di competenza di darsi una mossa decisa per riparare il guasto.

Piccolo allagamento di una aiuola del giardino di piazza Unità d’ItaliaPiccolo allagamento di una aiuola del giardino di piazza Unità d’Italia
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • Nicola Montepulciano
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.