discarica
discarica
Vita di città

Piccole discariche di rifiuti crescono. E intanto si riduce la percentuale di raccolta differenziata

La Sindaco Bruno denuncia: "Dobbiamo migliorare, nell'interesse di tutti"

Non siamo ancora all'emergenza ma poco ci manca. Aumentano in città ma soprattutto in periferia le piccole discariche. Rifiuti di ogni genere vengono abbandonati ovunque, tanto da creare non solo disappunto per una condizione ormai sempre più al limite del sostenibile, ma precarie condizioni igienico sanitarie. E intanto scende la percentuale di raccolta differenziata mentre aumenta la spesa per raccogliere questo pattume, con l'ufficio Ambiente e la società Sangalli subissati di telefonate di cittadini indignati da tanto degrado. Urgono interventi decisi: multe e maggior presidio del territorio, Forze dell'ordine, fototrappole ma anche con l'aiuto delle Associazioni di volontariato. La situazione odierna nel video post del Sindaco Bruno.

"Discariche abusive sparse in città e immediatamente fuori, che costringono ad interventi straordinari di pulizia.
La Sangalli ha bonificato le zone Sgarantiello, via Canosa, San Valentino e altre sono in lavorazione.
È bene sapere che differenziare è importante per riportare le percentuali di raccolta a livelli idonei a poter accedere a benefici economici (purtroppo siamo ancora lontani).
Negli ultimi mesi, con un lavoro costante e collettivo, avevamo recuperato alcuni punti, attestandoci intorno a poco più del 63%.
Il periodo natalizio (con tanto indifferenziato da parte delle attività commerciali) e le innumerevoli discariche abusive in ogni dove, purtroppo hanno comportato la riduzione di questa percentuale. Dobbiamo migliorare, nell'interesse di tutti. È un fatto di civiltà, una questione di rispetto che dobbiamo a noi stessi. Andiamo avanti".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • sangalli
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • discarica
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.