Piazzale chiesa di San Luigi
Piazzale chiesa di San Luigi
Vita di città

Piazzale chiesa di San Luigi: degrado ed inciviltà lambiscono le pendici di Castel del Monte

Il desiderio di pace e refrigerio, portano molti sconsiderati a deturpare questo luogo lasciato alla fruizione pubblica

Purtroppo il degrado e l'inciviltà sono arrivati a deturpare le pendici del maniero federiciano, esattamente il piazzale antistante la chiesa San Luigi a Castel del Monte.

A raccontare quello che ormai da qualche tempo accade in questo luogo è lo stesso parroco, don Riccardo Agresti: "Tale luogo oltre ad essere messo a servizio di tutti i fedeli che si recano per la santa messa o le funzioni liturgiche, viene anche utilizzato da privati che soprattutto ora con il caldo, cercano refrigerio nella zona del Castel del Monte e sostano nel piazzale della chiesa che, seppur privato, viene messo a disposizione della gente che ogni sera lo occupa con tavolini e sedie.
Vogliamo mostrarvi, attraverso queste immagini, le condizioni in cui viene lasciato tale luogo. È un indecenza e una una vergogna!
Costa tanto essere civili e prendere la propria immondizia e mettersela in macchina?
Allora io chiedo, anche al Commissario prefettizio di Andria, dott. Gaetano Tufariello, di poter inviare tutte le sere, in questo periodo estivo, delle pattuglie che controllino questo territorio, spesso abbandonato a se stesso.
L'utilizzo di questo luogo viene concesso in maniera libera e gratuita però chiediamo, in cambio, la pulizia e la civiltà. Se ciò non dovesse avvenire, saremo costretti a chiudere quest'aria, che è privata, e riservarla al solo utilizzo della parrocchia.
Ricordiamo che tale luogo e spesso utilizzato soprattutto da turisti che trovano, in questa area, l'unico luogo gratuito in cui parcheggiare le auto.
Ci dispiacerebbe fare questo perché a pagarne le spese sarebbero anche tante persone che non hanno colpe ma che invece si comportano in modo garbato e civile.
È una vergogna che chi si reca, soprattutto in questo periodo, a visitare il nostro Castel del Monte, il nostro orgoglio, si trovi ad ammirare questo scempio. È una vergogna per la nostra città.
Chiediamo alla nettezza urbana di essere maggiormente presenti in questo luogo. Chiediamo che ogni giorno possano essere svuotati i bidoni perché questo non diventi l'alibi per gettare immondizia per terra. Non è tollerabile l'inciviltà", conclude il suo accorato appello don Riccardo Agresti.
degrado ed inciviltà nel piazzale della chiesa di San Luigidegrado ed inciviltà nel piazzale della chiesa di San Luigi
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • chiesa san luigi
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.