da sx Andrea Barchetta e Sabino Napolitano
da sx Andrea Barchetta e Sabino Napolitano
Politica

Piazza Toniolo e via Giannotti: "Tra lentezza dei lavori e degrado urbano, a subire le conseguenze sono i residenti"

Nota del consigliere comunale Andrea Barchetta e del Commissario cittadino di FdI Sabino Napolitano

"Tratto distintivo dell'Amministrazione Bruno pare essere proprio l'arroganza, l'indifferenza e la sciatteria nei confronti dei cittadini. Prova ulteriore è data dagli interventi di riqualificazione di piazza Toniolo e via Giannotti, dove i cittadini sono ormai vittima e ostaggio dei lavori che, nelle more di una ormai infinita conclusione, stanno generando un vero e proprio degrado urbano. Secondo quanto ci dicono cittadini e residenti era dicembre 2022 quando sono comparse le prime transenne e le prime recinzioni; da allora sono passati mesi prima che i lavori fossero avviati. Quella che era la piazzetta del mercato è oggi un cantiere che sembra non avere fine, dopo aver iniziato a rimuovere e a sbancare il terreno, i lavori procedono a singhiozzo, con tutto il corredo di disagi in termini di parcheggi, accessi ma, soprattutto, igiene e salute pubblica che questo comporta.
Nel mentre, dopo circa due mesi trascorsi per il rifacimento di un semplice marciapiedi, l'intero tratto di via Giannotti, compreso fra piazza Toniolo e Piazza Melillo, è stato interdetto al traffico per i lavori di rifacimento del manto stradale. Non si riesce a comprendere con quale indifferenza nei confronti dei cittadini, un'Amministrazione possa interdire l'accesso ad abitazioni e garage senza prevedere un avanzamento celere degli stessi. Ci sono nuclei familiari che non hanno accesso al proprio garage, inibendo, nei fatti, il lecito utilizzo della vettura; ci sono strade che sono interdette anche alla più "ovvia" delle necessità: l'accesso di un mezzo di soccorso. L'unica risposta ai cittadini, un'ordinanza tardiva che fa riferimento alla sola interdizione al transito e alla sosta.
Sembra che siamo in presenza di un vero e proprio abuso come quello di impedire ai cittadini l'accesso alle proprie abitazioni ed ai propri garage. È opportuno sottolineare che non parliamo di opere titaniche che rivoluzioneranno il volto della città, ma del semplice rifacimento di un manto stradale. Ai cittadini bistrattati non resta che sollevare il problema sperando che qualcuno si svegli dal torpore visto che la vita reale della nostra città è diversa da quella che il sindaco Bruno disegna sui social", lo sottolineano in una nota il consigliere comunale Andrea Barchetta ed il Commissario cittadino di FdI Sabino Napolitano.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.