Piazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligenti
Piazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligenti
Vita di città

Piazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligenti: raccolti numerosi bustoni di immondizia

La parrocchia chiederà adesso al Comune di poter "adottare" questo luogo, senza dimenticare nel contempo una maggiore vigilanza

Dalle ore 7 alle 12 per ripulire la piazza da immondizia di vario genere e ridare dignità e decoro ad un luogo vissuto da tutta la comunità della zona.

Questa mattina Domenico, Massaú, Walter e Giuseppe, si sono armati di tanta buona volontà ed una buona dose di ...santa pazienza ed hanno ripulito con scope, palette e tagliaerba piazza SS. Trinità, alla vigilia della solennità liturgica in onore della SS. Trinità.

"Lo abbiamo fatto per ridare la dignità che merita questo bel luogo pubblico! Un monito però va rivolto agli zozzoni: la piazza non è una pattumiera a cielo aperto! I vostri mozziconi di sigaretta, i residui dei vostri lieti banchetti e le altre porcherie vanno gettati nei contenitori dei rifiuti. Chiederemo come parrocchia di "adottarla" con un protocollo d'intesa per salvaguardarla, ma il Comune dovrà fare pure la sua parte, come presidio di controllo e cura del verde, non dimenticando che questa parte del territorio è parte attiva di Andria".

Come dicevamo, oltre a ripulirla si è provveduto anche alla rasatura del prato ed alla potatura dei cespugli. Complessivamente sono stati raccolti ben 16 bustoni di rifiuti di cui 10 di residui di potatura e 6 misti.

La Redazione di AndriaViva, che ha seguito questa mattina i lavori di ripulitura della piazza, desidera quindi rivolgere un pubblico ringraziamento per questo bell'esempio di solidarietà e di senso civico a Domenico, Massaù, Walter e Giuseppe per la loro fattiva disponibilità ed il loro spirito di servizio. Grazie da parte di tutti noi!
9 fotoPiazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligenti
Piazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligentiPiazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligentiPiazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligentiPiazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligentiPiazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligentiPiazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligentiPiazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligentiPiazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligentiPiazza SS. Trinità ripulita da cittadini diligenti
  • Comune di Andria
  • piazza ss trinità
  • Piazza Trinità Andria
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.