Piazza La Corte e via Corradino IV di Svevia
Piazza La Corte e via Corradino IV di Svevia
Cronaca

Piazza La Corte, una petizione dei residenti: «No ai dehors su pubblica via»

Raccolte 25 firme consegnate assieme ad una lettera al Primo Cittadino di Andria

Centro storico movida cittadina, centro storico risorsa per l'economia locale: da 8 attività commerciali si è passati alle attuali 40, quasi tutte nel campo della ristorazione. Ma i problemi restano e la convivenza tra movida, residenti ed esigenze commerciali, resta molto delicata. In particolare 25 residenti di piazza La Corte e via Corradino IV di Svevia, hanno preso carta e penna ed hanno firmato una petizione per esprimere formalmente al Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino, la loro contrarietà all'installazione di un dehors su pubblica via che potrebbe limitare la libertà di movimento dei residenti.

«Ci hanno detto che noi saremmo disponibili alla realizzazione di questo impianto dehors tra via Corradino IV di Svevia e piazza La Corte che occuperebbe, non solo la piazzetta, ma anche la viabilità. Ovviamente tutto ciò non corrisponde al vero - scrivono nella petizione protocollata lo scorso 12 maggio - Per maggiore cautela ci siamo recati presso l'Ufficio comunale delle Attività Produttive e ci siamo informalmente accertati, attraverso consiglieri ed assessori, del fatto che non vi fosse alcuna richiesta depositata sulla suddetta area».

Ma la richiesta è puntualmente giunta negli uffici comunali con l'approcciarsi della bella stagione ed i residenti non ci stanno: «Meraviglia. Qualche giorno fa invece - scrivono ancora i residenti - il dirigente del settore Attività produttive ha affermato di aver ricevuto una richiesta informale, da parte di un tecnico, per la realizzazione di un dehors tra via La Corte e via Corradino IV di Svevia, e quindi dovrebbe esserci un progetto che seguirà l'iter previsto dalla normativa vigente. Ci lascia alquanto perplessi il fatto che nessun amministratore da noi formalmente interpellato, sapesse di quanto stesse accadendo». Sale la preoccupazione e sale la protesta con la formale richiesta di comprendere se questa richiesta esista o meno e soprattutto come si deciderà di procedere visto l'interessamento di pubblica via: «Ha senso occupare una via con un dehors, quando c'è una piazzetta utilizzabile? - concludono i residenti - In caso di richiesta di occupazione di spazi pubblici che limiterebbe l'altrui libertà, sarà chiesto l'assenso dei residenti interessati? In questa situazione, come in altre, ci si auspica che si smetta di generare malcontento e possibili azioni/contenziosi, ma che si attui una vera politica di rilancio del centro antico, che tenga conto anche dell'esistenza dei residenti».
  • sindaco di andria
  • petizione
  • piazza la corte
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Gli auguri del sindaco di Andria alla centenaria nonna Angela: "Un tesoro inestimabile" Angela Lorusso è madre di quattro figli e ha 10 nipoti e 15 pronipoti
Referendum 8-9 giugno. ALI Puglia mobilita i sindaci per il voto: “Partecipare è un dovere democratico” Referendum 8-9 giugno. ALI Puglia mobilita i sindaci per il voto: “Partecipare è un dovere democratico” Giovanna Bruno (ALI): “Grazie a chi sostiene l’appello contro l’astensionismo”
CDX: "Andria vittima guerra tra bande nel Pd, Caracciolo e Bruno facce della stessa medaglia anche sul Bonomo" CDX: "Andria vittima guerra tra bande nel Pd, Caracciolo e Bruno facce della stessa medaglia anche sul Bonomo" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.