piazza Duomo transnennata
piazza Duomo transnennata
Vita di città

Piazza Duomo deserta dopo le transenne, lo sfogo di un esercente ad Andria

Il rovescio della medaglia dopo le misure adottate per impedire la calca di persone registrata nei giorni scorsi

Dopo le transenne anti assembramento, un esercente di piazza Duomo, protesta perché adesso senza gente, le attività sono a rischio chiusura.

In questi giorni, numerosi sono stati su facebook i post di chi si lamentava della situazione venutasi a creare dopo questo "giro di vite" deciso dal Comune, come quello pubblicato da Riccardo Nicolamarino. A fronte degli appelli a rispettare le norme anti covid, al richiamo nei confronti dei ragazzi ad essere disciplinati non solo in piazza Duomo ma anche in altre zone della cosiddetta movida cittadina, soprattutto da quando, dopo il 4 maggio, sono svaniti nel nulla i controlli della prima fase, uno dei tanti esercenti del centro storico, leva la sua voce per il rischio di vedere chiudere, per sempre la sua attività, a causa proprio dell'allontanamento di tanti consumatori. Situazione, quella degli assembramenti che purtroppo è praticamente lasciata allo stato brado in altre zone della città, come in via Cosimo Di Ceglie, dove i residenti lamentano assembramenti giornalieri nelle ore serali, anche di 40 - 50 ragazzi e la maggior parte senza mascherine, intenti a consumare snack e fare baldoria.

"Ci hanno fatto riaprire e ora ci chiudono la piazza" - dichiara Riccardo Nicolamarino, titolare di una pizzeria nel luogo su cui si affaccia la chiesa matrice di Andria, dopo che questa piazza è stata transennata per evitare gli assembramenti che si sono verificati nei giorni scorsi. Ma dopo la decisione presa dal Comune per mettere in sicurezza l'area, il risultato è stato questo che vedete nelle foto della gallery. La grande piazza, da luogo della movida è diventata un autentico deserto".

Riccardo racconta come lui, insieme a tanti altri commercianti di Andria, ha riaperto al pubblico dopo il lungo lockdown con una serie di sacrifici, affrontando spese senza conoscere il domani: "E' facile puntare il dito contro gli esercenti. Gli assembramenti ci sono stati anche prima, ed anche in altre zone della città. Penso che questo sia un fenomeno culturale: i giovani non conoscono i rischi a cui vanno incontro in quanto le stesse famiglie non hanno spiegato loro cosa succede a non rispettare le regole. Con questa situazione temo adesso di non farcela più a riprendere questa mia attività".
Piazza Duomo deserta ad Andria dopo le transenne anti assembramentiPiazza Duomo deserta ad Andria dopo le transenne anti assembramentiPiazza Duomo deserta ad Andria dopo le transenne anti assembramentiPiazza Duomo deserta ad Andria dopo le transenne anti assembramentiPiazza Duomo deserta ad Andria dopo le transenne anti assembramentiPiazza Duomo deserta ad Andria dopo le transenne anti assembramentiPiazza Duomo deserta ad Andria dopo le transenne anti assembramentiPiazza Duomo deserta ad Andria dopo le transenne anti assembramentiPiazza Duomo deserta ad Andria dopo le transenne anti assembramenti
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.