Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Territorio

Piattaforma su Fisco e Previdenza: ad Andria il primo incontro

Marcone (FP-CGIL): «E' necessario ridistribuire il reddito e puntare all'equità fiscale»

Una piattaforma comune tra le sigle sindacali quali CGIL, CISL e UIL, con le quali discutere di fisco e previdenza sui territori e con il contributo reale dei lavoratori. E' iniziato mercoledì da Andria il tour dei sindacati confederali per discutere di problematiche che saranno al centro di nuove interlocuzioni con il Governo centrale: «Iniziamo oggi un cammino fatto di assemblee ed incontri territoriali - ha detto Massimo Marcone, Segretario della Funzione Pubblica della CGIL BAT - la piattaforma, infatti, servirà ad ascoltare le esigenze di pensionati e lavoratori per prepararci al meglio al confronto con il Governo sui temi quali previdenza e fisco».
Piattaforma su Fisco e Previdenza: ad Andria il primo incontroPiattaforma su Fisco e Previdenza: ad Andria il primo incontroPiattaforma su Fisco e Previdenza: ad Andria il primo incontroPiattaforma su Fisco e Previdenza: ad Andria il primo incontro
Un'assemblea animata da grande fervore da parte dei protagonisti diretti e che ha messo in evidenza la grande disuguaglianza sociale alla quale si continua a tendere: «Dobbiamo fare in modo che il reddito venga redistribuito e che si torni ad una maggiore equità sociale passando senza ombra di dubbio da una più corretta equità fiscale». Sono le parole del Segretario della Funzione Pubblica della CGIL che ha ricordato anche cifre e numeri: «180 miliardi all'anno vengono persi per l'evasione fiscale e l'86% delle tasse connesse all'IRPEF vengono pagate da dipendenti e pensionati. Serve una politica seria alla lotta all'evasione perchè in questo momento sono indici che non è più possibile permetterci. Se non tornano i soldi in tasca ai cittadini, i consumi resteranno sempre al palo»

Oltre al fisco una nota decisiva è quella sulla previdenza sociale profondamente modificata dalla Legge "Fornero": «Il Governo Monti e la legge Fornero hanno fatto saltare tutto il pacchetto previdenza - dice ancora Massimo Marcone - è stata una mera operazione di cassa con 80milioni di euro recuperati subito dello Stato senza pensare a quanto siano stati calpestati i diritti di milioni di lavoratori. In tanti si sono visti sfuggire la pensione e per molti sono stati rivalutati gli indici con la conseguenza del blocco. Bisogna riallacciare un filo con il paese, non è possibile far finta che non esista la legge Fornero o che non esistano gli esodati e non è possibile far finta che non vada rivisto tutto il sistema previdenziale».

L'incontro svoltosi nella Camera del Lavoro di Piazza Di Vittorio ad Andria, ha visto anche la partecipazione di Gianni Ricciato della segreteria Cisl di Bari e Vincenzo Cognetti, segretario provinciale Uil, i quali hanno completato il quadro degli interventi prima di dar spazio alle tantissime rimostranze di lavoratori e pensionati.
Carico il lettore video...
  • cgil bat
  • camera del lavoro andria
  • massimo marcone
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.