macchina da scrivere
macchina da scrivere
Commento

Piano urbano della Mobilità: "Inconferenti le osservazioni addotte da Fratelli d'Italia ed Azione"

Il prof. avv. Giuseppe Losappio, nell'interesse dell'ing. Gianfranco Cannone, solleva alcune questioni di natura tecnico/giuridica

Una richiesta di rettifica -ai sensi dell'art. 8 della l. n. 47 del 1948- ci giunge dal prof. avv. Giuseppe Losappio, che nell'interesse dell'ing. Gianfranco Cannone, fa riferimento alla nota pubblicata il 24 luglio 2024 «Piano urbano della Mobilità: critiche all'Amministrazione Bruno da Fratelli d'Italia ed Azione» (https://www.andriaviva.it/notizie/piano-urbano-della-mobilita-critiche-all-amministrazione-bruno-da-fratelli-d-italia-ed-azione/), chiede che siano pubblicate le seguenti osservazioni:

«il criterio di rotazione, che viene evocato nella nota, non è in alcuno modo riferibile agli incarichi più consistenti non correttamente associati con affidamenti diretti di importo e "impegno" professionale assai minore prospettando complessivamente un quadro non conforme alla realtà che occorre, pertanto, rettificare.
«Esula del tutto dal criterio in esame il Piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS) poiché si tratta di procedura di gara aperta, avviata dalla gestione commissariale del Comune di Andria, l'11 novembre 2020, tramite la piattaforma EMPULIA. Il 23 luglio 2021 con Determinazione Dirigenziale n. 1931 l'incarico veniva aggiudicato alla Sisplan. Si evidenzia che già nella proposta di organigramma, che la stessa società aggiudicatrice allegava alla domanda di partecipazione, compariva l'Ing. Gianfranco Cannone quale referente locale della progettualità "in gara".
Esula dal criterio di rotazione anche l'affidamento del progetto Pedibus. Anche in questo caso si trattava di procedura aperta. Dev'essere precisato che alla prima scadenza del termine "concorsuale" non venivano presentate offerte, mentre in seconda pubblicazione presentava "domanda" solo l'Ing. Gianfranco Cannone, che di conseguenza si aggiudicava l'incarico.
Altrettanto del tutto inconferente è il riferimento alla progettazione esecutiva del mercato ortofrutticolo. Si tratta, infatti, di incarico di committenza privata, sollecitato dal professionista incaricato da Ferrotramviaria, che volle promuovere un raggruppamento temporaneo tra professionisti per allestire il pool di competenze tecniche e specialistiche necessarie per la migliore conduzione dell'incarico che, si insiste, non ha implicato alcun coinvolgimento economico del Comune di Andria (il quale figura solo come soggetto beneficiario dell'opera)».
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.