macchina da scrivere
macchina da scrivere
Commento

Piano urbano della Mobilità: "Inconferenti le osservazioni addotte da Fratelli d'Italia ed Azione"

Il prof. avv. Giuseppe Losappio, nell'interesse dell'ing. Gianfranco Cannone, solleva alcune questioni di natura tecnico/giuridica

Una richiesta di rettifica -ai sensi dell'art. 8 della l. n. 47 del 1948- ci giunge dal prof. avv. Giuseppe Losappio, che nell'interesse dell'ing. Gianfranco Cannone, fa riferimento alla nota pubblicata il 24 luglio 2024 «Piano urbano della Mobilità: critiche all'Amministrazione Bruno da Fratelli d'Italia ed Azione» (https://www.andriaviva.it/notizie/piano-urbano-della-mobilita-critiche-all-amministrazione-bruno-da-fratelli-d-italia-ed-azione/), chiede che siano pubblicate le seguenti osservazioni:

«il criterio di rotazione, che viene evocato nella nota, non è in alcuno modo riferibile agli incarichi più consistenti non correttamente associati con affidamenti diretti di importo e "impegno" professionale assai minore prospettando complessivamente un quadro non conforme alla realtà che occorre, pertanto, rettificare.
«Esula del tutto dal criterio in esame il Piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS) poiché si tratta di procedura di gara aperta, avviata dalla gestione commissariale del Comune di Andria, l'11 novembre 2020, tramite la piattaforma EMPULIA. Il 23 luglio 2021 con Determinazione Dirigenziale n. 1931 l'incarico veniva aggiudicato alla Sisplan. Si evidenzia che già nella proposta di organigramma, che la stessa società aggiudicatrice allegava alla domanda di partecipazione, compariva l'Ing. Gianfranco Cannone quale referente locale della progettualità "in gara".
Esula dal criterio di rotazione anche l'affidamento del progetto Pedibus. Anche in questo caso si trattava di procedura aperta. Dev'essere precisato che alla prima scadenza del termine "concorsuale" non venivano presentate offerte, mentre in seconda pubblicazione presentava "domanda" solo l'Ing. Gianfranco Cannone, che di conseguenza si aggiudicava l'incarico.
Altrettanto del tutto inconferente è il riferimento alla progettazione esecutiva del mercato ortofrutticolo. Si tratta, infatti, di incarico di committenza privata, sollecitato dal professionista incaricato da Ferrotramviaria, che volle promuovere un raggruppamento temporaneo tra professionisti per allestire il pool di competenze tecniche e specialistiche necessarie per la migliore conduzione dell'incarico che, si insiste, non ha implicato alcun coinvolgimento economico del Comune di Andria (il quale figura solo come soggetto beneficiario dell'opera)».
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.