macchina da scrivere
macchina da scrivere
Commento

Piano urbano della Mobilità: "Inconferenti le osservazioni addotte da Fratelli d'Italia ed Azione"

Il prof. avv. Giuseppe Losappio, nell'interesse dell'ing. Gianfranco Cannone, solleva alcune questioni di natura tecnico/giuridica

Una richiesta di rettifica -ai sensi dell'art. 8 della l. n. 47 del 1948- ci giunge dal prof. avv. Giuseppe Losappio, che nell'interesse dell'ing. Gianfranco Cannone, fa riferimento alla nota pubblicata il 24 luglio 2024 «Piano urbano della Mobilità: critiche all'Amministrazione Bruno da Fratelli d'Italia ed Azione» (https://www.andriaviva.it/notizie/piano-urbano-della-mobilita-critiche-all-amministrazione-bruno-da-fratelli-d-italia-ed-azione/), chiede che siano pubblicate le seguenti osservazioni:

«il criterio di rotazione, che viene evocato nella nota, non è in alcuno modo riferibile agli incarichi più consistenti non correttamente associati con affidamenti diretti di importo e "impegno" professionale assai minore prospettando complessivamente un quadro non conforme alla realtà che occorre, pertanto, rettificare.
«Esula del tutto dal criterio in esame il Piano urbano della mobilità sostenibile (PUMS) poiché si tratta di procedura di gara aperta, avviata dalla gestione commissariale del Comune di Andria, l'11 novembre 2020, tramite la piattaforma EMPULIA. Il 23 luglio 2021 con Determinazione Dirigenziale n. 1931 l'incarico veniva aggiudicato alla Sisplan. Si evidenzia che già nella proposta di organigramma, che la stessa società aggiudicatrice allegava alla domanda di partecipazione, compariva l'Ing. Gianfranco Cannone quale referente locale della progettualità "in gara".
Esula dal criterio di rotazione anche l'affidamento del progetto Pedibus. Anche in questo caso si trattava di procedura aperta. Dev'essere precisato che alla prima scadenza del termine "concorsuale" non venivano presentate offerte, mentre in seconda pubblicazione presentava "domanda" solo l'Ing. Gianfranco Cannone, che di conseguenza si aggiudicava l'incarico.
Altrettanto del tutto inconferente è il riferimento alla progettazione esecutiva del mercato ortofrutticolo. Si tratta, infatti, di incarico di committenza privata, sollecitato dal professionista incaricato da Ferrotramviaria, che volle promuovere un raggruppamento temporaneo tra professionisti per allestire il pool di competenze tecniche e specialistiche necessarie per la migliore conduzione dell'incarico che, si insiste, non ha implicato alcun coinvolgimento economico del Comune di Andria (il quale figura solo come soggetto beneficiario dell'opera)».
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.