Soc. AndriaMultiservice
Soc. AndriaMultiservice
Enti locali

Piano di riequilibrio del Comune: le spese dell'Andria Multiservice saranno ridotte di circa un mln di euro

Dall'esito della incontro dirigenza societaria ed i Sindacati, vengono definite le linee d’intervento per i prossimi anni

Salvaguardia del posto di lavoro per tutti i dipendenti e riduzione del costo dell'Andria Multiservice del 20%: sono questi gli aspetti salienti emersi dal confronto tra la dirigenza della Società in house del Comune di Andria e le Organizzazioni sindacali.

"Venerdì 23 novembre 2018, nella sede della società "Andria Multiservice SpA" -sottolinea una nota aziendale- si è tenuto un incontro tra la dirigenza della Società e le Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, per condividere e confrontarsi in merito alla riduzione degli importi dei contratti gestiti dall'Andria Multiservice per il Comune di Andria. Per la Filcams CGIL BAT era presente anche la dott.ssa Tina Prasti segretaria generale della Filcams Cgil Bat, per l'Andria Multiservice SpA era presente l'intera dirigenza rappresentata dall'Amministratore Unico, Dott. Riccardo Martiradonna, il Direttore amministrativo, Dott. Antonio Albanese e il Direttore Tecnico, Ing. Michele Di Terlizzi.

Durante l'incontro, avvenuto in tre momenti diversi, prima con i rappresentanti della CGIL, poi con i rappresentanti dell'USB e poi con la "OSA", Organizzazione Sindacale Autonoma che opera esclusivamente all'interno della Società, l'amministratore ha ricostruito il percorso amministrativo che ha determinato il ricorso alla procedura di riequilibrio da parte del Comune che ha inevitabilmente coinvolto anche i contratti della Multiservice. L'Amministrazione comunale, accogliendo le indicazioni contenute nella Relazione ispettiva del MEF a loro rivolta che riteneva indispensabile porre in essere misure necessarie di razionalizzazione e riorganizzazione delle funzioni della partecipata, ha ritenuto inevitabile ridurre il costo della Multiservice del 20%, ma al contempo, grazie all'impegno in primis del Sindaco, avv. Giorgino, salvaguardando il posto di lavoro di tutti i dipendenti.

Il dott. Albanese ha proseguito nell'analisi dettagliata della contrazione dei costi ed ha precisato che tale previsione di riduzione è volta al contenimento della spesa, a parità di servizi offerti, grazie anche a una sempre costante razionalizzazione degli acquisti dovuta a un'attenta preventiva pianificazione; si è ritenuto pertanto di agire sul contenimento del costo del personale a seguito del pensionamento, senza ricorrere alla sostituzione di pari unità lavorative.
Per dette ragioni, ha continuato il dott. Albanese, si è ritenuto opportuno agire in misura considerevole anche sulla riduzione dei budget di previsione di spesa per l'acquisto di materiali da utilizzare nel corso dell'attività lavorativa della società, sulla base delle somme consolidate storicamente certamente già impegnate, a tale titolo, nel corso degli anni precedenti.

All'esito di tali ipotesi di riprogrammazione economico-finanziaria dei contratti in essere col Comune di Andria, si è pervenuti al risultato della riduzione del costo per l'Ente di circa un milione di euro.
E' opportuno affermare, che per gli anni a venire, l'obiettivo della società sarà sempre il raggiungimento di un utile di garanzia e che la politica di abbattimento dei costi dei servizi non influirà sull'economicità, efficienza ed efficacia degli stessi, che sarà sempre garantita e migliorata.

Le Organizzazioni Sindacali prendendo atto delle linee d'intervento congiunto delle amministrazioni comunali e della Società, ritenendosi soddisfatti anche dello spirito di collaborazione e opportuna informazione, hanno ringraziato il dott. Martiradonna, i Dirigenti e gli uffici amministrativi e tecnici della Multiservice", conclude la nota della Soc. Andria Multiservice S.p.A..
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • multiservice
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, tre gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, tre gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.