Forze dell'ordine attività di ricerca
Forze dell'ordine attività di ricerca
Cronaca

Persone scomparse, trend in aumento nella regione

Diffusi i dati del Ministero dell'Interno

Sono 3.548 le persone di cui in Puglia non si ha più traccia; 277 in più rispetto allo scorso anno, quando si erano perse le tracce di 3271 persone.

È quanto emerge dai dati forniti dall'ufficio del Commissariato Straordinario del Governo per le Persone Scomparse e diffuso dall'Associazione Penelope nei giorni scorsi.

Il dato si riferisce al dicembre 2016 e raccoglie tutte le persone di cui non si hanno più notizie dal 1974. Da tale anno, le persone scomparse in Italia sono 43.665. Tra loro anche un coratino, Roberto Soperga, di cui non si hanno notizie dal 7 ottobre 2016. Quel giorno è stato ripreso dalle telecamere della stazione di Venezia Mestre, tra le 5:30 e le 6:15 circa, mentre acquistava un biglietto per Nizza a una macchinetta automatica e poi mentre saliva su un treno per Milano. La sua foto è ancora presente sul sito internet della nota trasmissione televisiva "Chi l'ha visto?" che ne ha trattato il caso.

Per quanto riguarda i cadaveri non identificati sono 59, di cui 32 ritrovati in mare, 1 in lago/fiume, 26 altro. Rispetto alla XV relazione un aumento di 1 cadavere non identificato.

Per Antonio Genchi, presidente regionale di Penelope Puglia (associazione dei parenti e degli amici delle persone scomparse), "l'aumento dimostra come il fenomeno sia in crescita, nonostante gli interventi normativi e legislativi delle istituzioni. Dalla relazione non emergono ulteriori informazioni e motivazioni sulle scomparse in eccesso rispetto ai dati precedenti nella nostra regione, da non escludere il legame con il fenomeno migratorio in corso. Per i cadaveri non identificati occorre procedere all'identificazione del DNA e alla comparazione, nel rispetto delle normative vigenti".
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.