COPERTINA
COPERTINA
Religioni

Periodico diocesano "Insieme", in uscita il numero di febbraio

Ampio spazio dedicato ai giovani e alle iniziative degli uffici pastorali diocesani

Con l'inizio del nuovo mese, è giunto puntuale, in tutte le parrocchie di Andria, Canosa e Minervino Murge, il periodico diocesano "Insieme".

In questo numero ampio spazio viene dato ai giovani. Il giornale si apre, infatti, con la lettera che Papa Francesco ha scritto ai giovani in preparazione al Sinodo dei Vescovi, da lui convocato per ottobre 2018, sul tema: "I giovani, la fede e il discernimento vocazionale": «Carissimi giovani» - scrive il Santo Padre - «un mondo migliore si costruisce anche grazie a voi e alla vostra voglia di cambiare. Pure la Chiesa desidera mettersi in ascolto della vostra voce, della vostra sensibilità, della vostra fede; perfino dei vostri dubbi e delle vostre critiche. Fate sentire il vostro grido, lasciatelo risuonare nelle comunità e fatelo giungere ai pastori».

Il nostro Vescovo, commentando la scelta operata da Papa Francesco, evidenzia che «così come è stato impostato il lavoro sinodale è chiaro che la Chiesa riconosca l'importanza del mondo giovanile per il suo futuro e per quello del mondo intero, ma non vuole porsi di fronte ad esso in chiave problematica e preoccupata. Con il Sinodo la comunità ecclesiale» - sottolinea Mons. Mansi - «vuole ascoltare i giovani, farsi aiutare da essi per individuare le modalità che oggi sono più efficaci per l'annuncio cristiano e per costruire un mondo migliore».

Diverse pagine poi sono dedicate alle numerose iniziative promosse dagli uffici pastorali diocesani: seminario liturgico, convegno per la pastorale vocazionale, percorso di formazione per i catechisti, giornata del malato e delle comunicazioni sociali.

Ben due gli inserti in questo numero del giornale. Il primo propone, in vista della XVI Assemblea elettiva di AC diocesana e nazionale, la storia dell'Azione Cattolica attraverso le tappe importanti che hanno segnato la vita della nostra nazione e dei fedeli laici di AC; il secondo è dedicato interamente alla commemorazione del Venerabile Mons. Giuseppe Di Donna avvenuta lo scorso 2 gennaio.

In riferimento, invece, ai preoccupanti dati ISTAT che , alla fine del 2016, annotano un tasso di disoccupazione tra i giovani, pari al 39,4%, sono riportate le varie attività presenti in diocesi a sostegno dell'occupazione giovanile. In particolare, grazie al finanziamento del micro credito della Caritas Diocesana "Progetto Barnaba", sono stati realizzati, nell'arco dello scorso anno, ben 7 progetti che hanno consentito a 7 giovani di creare un lavoro a propria immagine e somiglianza. La Chiesa locale, dentro questa emergenza, desidera pertanto offrire una voce di speranza. Completano il giornale le pagine dedicate ad altri temi di attualità e ad alcuni eventi culturali nonché alle diverse rubriche.

Il giornale può essere ritirato anche presso alcune librerie e sarà on line nel sito della diocesi (www. diocesiandria.org) a partire da giovedì 9 febbraio.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.