bombola piena di acetilene
bombola piena di acetilene
Cronaca

Pericolo nelle campagne di Andria: balordi abbandonano anche bombole di acetilene

La segnalazione di un nostro lettore: "Usare la massima attenzione perché possono sempre contenere del pericoloso gas"

Le nostre campagne continuano ad essere territorio di nessuno: lo abbiamo scritto e lo continueremo a ripetere, suffragati dagli incontrovertibili fatti. Non solo luoghi dove è possibile nascondere refurtive o compiere reati come i furti in genere, ma anche dove è possibile abbandonare di tutto o peggio ancora darne fuoco.

E' di qualche giorno fa una sconcertante storia, che un nostro lettore ha voluto raccontare alla nostra redazione. Sabato sera, 25 giugno, uno o più balordi hanno abbandonato sul ciglio della strada, tra le altre cose una bombola piena di acetilene, di quelle che usano i carrozzieri. Se qualcuno accendeva l'erba intorno alla bombola, sarebbe successo il finimondo. Tutto ciò è accaduto in contrada "Oliva rotonda", alle spalle dell'Europark di via Canosa. Il nostro lettore era tornato il mattino dopo, domenica 26 giugno ma della bombola nessuna traccia. "E' necessario usare la massima attenzione quando si trovano questo genere di bombole, perché possono sempre contenere del pericoloso gas residuo".
Forse qualche ferri vecchi l'aveva recuperata. Cronache quotidiane a dir poco allucinanti per quello che possono rappresentare in termini di sicurezza pubblica.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • campagna
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.