Lum Trani 1
Lum Trani 1
Scuola e Lavoro

Perfezionare gli studi e introdurre al mondo lavorativo: al via il Progetto Tutor

Un tirocinio organizzato dalla Lum insieme a Prefettura e Provinicia Bat

L'Università Lum "Jean Monnet", in partenariato con la Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Barletta - Andria - Trani e con la partecipazione della Provincia BAT, organizza un percorso di formazione on the job, post lauream, condotto da professionisti nel settore, con lo scopo di formare figure professionali idonee alla gestione delle competenze devolute alla Area III della Prefettura di Barletta Andria Trani.

Il Progetto Tutor sarà presentato domani pomeriggio, 18 dicembre, alle ore 16.00, presso la sede dell'Università LUM "Jean Monnet" di Trani, da S.E. Carlo Sessa, Prefetto della Bat, Francesco Ventola, Presidente della Provincia Bat, Francesco Manfredi, Direttore della School of Management della LUM, e da Caterina Navach, Dirigente alla Formazione della Provincia Bat.

Il "learning on the job" favorisce il completamento, integrazione e rielaborazione delle materie di studio dei corsi universitari, con il duplice fine di perfezionare il corso di studi scelto ed introdurre lo studente nel mondo lavorativo.

Le forma di svolgimento scelta è quella del tirocinio che, attraverso il diretto inserimento nell' ambiente lavorativo, facilita l'incremento delle competenze in determinati settori, ampliando il ventaglio delle scelte professionali possibili per i giovani e costituendo una solida esperienza lavorativa positivamente valutabile a livello curriculare.

Numero dei tirocinanti previsti: dai 4 ai 20, con possibilità di inserimento di 4 tirocinanti per volta. Durata del tirocinio: dai 3 ai 6 mesi, con possibilità di rinnovo fino ad un massimo di 7 mesi. I tirocini si svolgeranno presso il Palazzo della Prefettura di Barletta.
  • Provincia Bat
  • LUM
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.