Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Enti locali

Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR

Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni

Il Consiglio comunale di Andria, lo scorso 30 ottobre, ha adottato la "Variazione delle Norme Tecniche di Attuazione del vigente Piano Regolatore Generale". Un risultato che arriva dopo oltre un anno di confronto e collaborazione con gli Ordini professionali.
Un passaggio che semplifica e rende più flessibili le regole previste dal PRG redatto ormai 30 anni fa, nell'ottica di rispettare e tutelare l'ambiente, il paesaggio e lo sviluppo armonioso della città di Andria.

Mercoledì 26 novembre a partire dalle ore 9:30 e fino alle ore 14 si terrà presso il Food Policy Hub, in prosieguo dell'incontro del 6 novembre 2025, una giornata informativa e dialogo sul percorso di adeguamento del PRG al PPTR e sul percorso di digitalizzazione del PRG, in fase di proposizione delle osservazioni.

Questi i temi:
1. Adeguamento del PRG al PPTR - Delibera di adozione ai sensi dell'art. 11, comma 4, della legge regionale 27 luglio 2001, n. 20 (Norme generali di governo e uso del territorio) e dell'art. 97, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del PPTR – in fase di pubblicazione dal 16/10/2025 al 15/12/2025
2. Digitalizzazione in formato vettoriale delle tavole di zonizzazione del Piano Regolatore Generale di Andria, nel sistema di proiezione cartografica della Carta Tecnica Regionale, e correzioni di meri errori materiali contenuti nella cartografia, ai sensi dell'art. 12, comma 3-bis, della L.R. Puglia n. 20 del 27/07/2001 e ss.mm.ii.– in fase di pubblicazione dal 16/10/2025 al 15/12/2025.
Interverranno l'Assessore alla Visione Urbana arch. Anna Maria Curcuruto e il Dirigente del Settore Pianificazione Urbanistica, Edilizia Privata, Controllo del Territorio – Arch. Pasquale Antonio Casieri, nonché il Progettista incaricato all'adeguamento del PRG al PPTR – Arch. Nicola Fuzio.
Sono stati invitati all'incontro gli Ordini Professionali, le Associazioni ambientali e di categoria e la città tutta. L'appuntamento di domani è stato concordato con i medesimi Ordini e i professionisti quale aggiornamento del precedente del 6 novembre.
  • Comune di Andria
  • riqualificazione urbana
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.