si schianta contro auto in sosta
si schianta contro auto in sosta
Cronaca

Per l'alta velocità si schianta contro auto in sosta: per fortuna solo danni e nessun ferito. Le FOTO

A distanza di soli quindici giorni ennesimo incidente stradale a Pendio San Lorenzo

A distanza di soli quindici giorni dal precedente, siamo a raccontarvi del nuovo incidente stradale che si è consumato ieri sera, venerdì 27 ottobre, in via Attimonelli-Pendio San Lorenzo. Se la storia si ripete ad Andria gli incidenti pure. Il copione è il medesimo di altri registrati sullo stesso nastro d'asfalto: una autovettura percorreva intorno alle ore 22,30 la strada ad alta velocità, quando è sbandata finendo la sua corsa contro una Smart parcheggiata, danneggiandola seriamente. Ed ancora una volta, per fortuna, solo danni alle vetture e nessun ferito, malgrado la strada fosse percorsa da numerosi pedoni

Siamo alle solite: non è la prima volta che su questa strada accadono incidenti di questo genere. Qualche automobilista continua a scambiarla per una pista da corsa. Lo abbiamo già scritto e ritorniamo a dirlo: se così stanno le cose, tanto varrebbe trasformare via Attimonelli e Pendio San Lorenzo in un piccolo autodromo, al pari di Montecarlo, un vero e proprio circuito automobilistico cittadino, dove è possibile sfrecciare impunemente con la propria autovetture a folle velocità, mettendo in conto di finire pure contro qualche auto parcheggiata.

Scherzi a parte, vane sono state ad oggi le richieste provenienti dagli ormai spazientiti residenti agli uffici comunali competenti, Polizia Locale e Mobilità, volte a chiedere l'installazione dei dissuasori di velocità o di telecamere di sorveglianza, per arginare questo pericoloso fenomeno: ma ad oggi nessun riscontro da parte degli uffici competenti, tenuto conto che l'installazione delle telecamere di videosorveglianza sono di competenza del Settore Lavori pubblici, mentre per i rallentatori di velocità la procedura deve essere valutata dall'ufficio traffico e viabilità.

Ma cos'altro bisogna attendere per prendere idonee precauzioni?
si schianta contro auto in sostasi schianta contro auto in sostasi schianta contro auto in sosta
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • pendio san lorenzo
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.