Pendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradale
Pendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradale
Cronaca

Pendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradale a causa dell'alta velocità

Per fortuna solo danni alle autovetture in sosta. Chiesta l'installazione di dissuasori o di telecamere per assicurare la sicurezza di residenti e pedoni

L'ennesimo incidente stradale si è consumato questa mattina in via Attimonelli-Pendio San Lorenzo, intorno alle ore 3:30. Una macchina percorreva la strada ad alta velocità, quando è sbandata finendo la sua corsa contro una vettura parcheggiata, danneggiandola seriamente. Per fortuna solo danni alle vetture, nessun ferito. Sul posto i Carabinieri del nucleo radiomobile che hanno effettuato i rilievi.

Purtroppo su questa arteria cittadina non è la prima volta che accadono incidenti di questo genere. Qualcuno, complice il buio e le strade con poco traffico, continua a scambiarla per una pista automobilista, in versione notturna. Stando così le cose, via Attimonelli e Pendio San Lorenzo, potrebbe rientrare al pari di Montecarlo, come il percorso di un circuito automobilistico cittadino, dove è possibile veder sfrecciare impunemente autovetture a folli velocità.

Scherzi a parte, vane sono state ad oggi le richieste provenienti dai residenti agli uffici comunali competenti, Polizia Locale e Mobilità, volte a chiedere l'installazione dei dissuasori di velocità o di telecamere di sorveglianza, per arginare questo pericoloso fenomeno: ma ad oggi nessun riscontro da parte degli uffici competenti.

"Non è possibile assistere continuamente a questi incidenti. Siamo stanchi di chiedere l'intervento delle Forze dell'ordine. Gli schianti nella notte risuonano cupi. Purtroppo per il caldo persistente siamo costretti a tenere le finestre aperte ed è come cercare di addormentarsi su un circuito di formula uno. Attendiamo da tempo che l'amministrazione comunale si decida a mettere dei rallentatori sulla strada o meglio ancora delle telecamere (così da poterli multare), magari dopo essersi decisa di ripulire il rudere della casa del canonico Gazzillo, diventato ricettacolo di topi ed insetti che anche loro contribuiscono a tenerci preoccupati durante queste lunghe serate".

Per dovere di cronaca va sottolineato che le telecamere di videosorveglianza sono di competenza del Settore Lavori pubblici, per per i rallentatori di velocità la loro installazione deve essere valutata dall'ufficio traffico e viabilità.

I residenti rinnovano quindi la richiesta agli uffici comunali preposti, evidenziando la necessità impellente di utilizzare i rallentatori a tutela della viabilità e della sicurezza collettiva.
Pendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradalePendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradalePendio San Lorenzo: ennesimo incidente stradale
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • mobilità andria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Incidente sulla ex 98: scontro tra due vetture, uno dei conducenti al Bonomo di Andria Incidente sulla ex 98: scontro tra due vetture, uno dei conducenti al Bonomo di Andria Sul posto al km 47,800 sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.