Annamaria Di Leo
Annamaria Di Leo
Commento

Per Annamaria Di Leo

Il ricordo di Gino e Lucia Piccolo

Nel giorno delle Esequie della prof.ssa Anna Maria Di Leo, raccogliamo e pubblichiamo il ricordo di Gino e Lucia Piccolo

"Quando un nostro amico o parente parte per l'Aldilà, lo diciamo "scomparso", lo pensiamo perduto.
Ma non è così. Se ragioniamo in questo modo – dicono santi e mistici – "dov'è la fede nella comunione dei santi?
Nessuno è perduto di quelli che entrano in Dio: ché, se qualcosa vale realmente nel fratello o nella sorella che ora ha « la vita mutata ma non tolta », questa è l'amore. Sì, perché tutto passa. Passano persino, con la scena di questo mondo, la fede e la speranza. L'amore resta".
Ecco perché l'amore che Annamaria ci portava, amore vero perché radicato in Dio, rimane. E Dio non è così poco generoso con noi da toglierci ciò che lui stesso in Annamaria ci ha donato.
Lei, Annamaria, ora l'amore ce lo dà in altra maniera e continua ad amarci con un amore che adesso non subisce oscillazioni.
I tanti amici che l'hanno conosciuta credono in questo amore; credono che lei non è perduta ma è di là, come fosse partita di casa per portarsi in un altro luogo.
Ed è bello aver pensato per lei un dono, una sorpresa, per salutarla, per accompagnarla: Un canto che amava tanto e che trasmetteva alle Aspiranti di Azione Cattolica nei campi scuola:
« Al calar della giornata * noi leviam i cuori a Te * Tu l'avevi a noi donata * bene spesa fu per Te *…Quante stelle quante stelle * dimmi Tu la mia qual è *.Non ambisco la più bella * sol che sia vicino a Te.».
Ecco, Annamaria. Oggi, in coro, - con tutta la nostra Chiesa – che tu hai amato e ci hai insegato ad amare – quel canto lo cantiam a Te come promessa di continuare ad amarci a vicenda come il Vangelo insegna. Tu – ti preghiamo – ricordaci sempre che una "Stella" e accesa nella notte per ciascuno di noi tuoi amici e che basta guardare in su.
Gino e Lucia Piccolo per tutti
  • Comune di Andria
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.