Pendio San Lorenzo, la notte si trasforma in una pista automobilistica
Pendio San Lorenzo, la notte si trasforma in una pista automobilistica
Vita di città

Pendio San Lorenzo, la notte si trasforma in una pista automobilistica

Ennesimo incidente con danni alle autovetture in sosta. Il Comune intervenga al più presto

Una vera e propria pista automobilista notturna. Pendio San Lorenzo, la strada che da piazza Municipio collega la parte più a ovest della città oltre che congiungere l'anello viario al di fuori delle antiche mura, ormai può annoverarsi come un circuito automobilistico cittadino, dove far sfrecciare impuemente le proprie autovetture a folli velocità.

Questa notte, l'ennesima autovettura ha sbandato, per cause in fase di accertamento ed ha colpito delle autovetture in sosta. Alle prime luci dell'alba l'autovettura era stata rimossa ma sull'asfalto restavano alcuni pezzi della carrozzeria ed una autovettura parcheggiata ammaccata, a testimoniare quanto ormai accade sempre più spesso su questra arteria cittadina.

I cittadini sono esaperati: "siamo stanchi di chiedere l'intervento delle Forze dell'ordine. Sia per lo spigolo situato sul marciapiede che costeggia alcune abitazioni sia per le velocità impossibili che molte autovetture raggiungono, costantemente assistiamo a sinistri automobilistici. Gli schianti nella notte risuonano cupi. Purtroppo per il gran caldo siamo costretti a tenere le finestre aperte ed è come cercare di addormentarsi su un circuito di formula uno. Attendiamo da tempo che l'amministrazione comunale si decida a mettere dei rallentatori sulla strada o meglio ancora delle telecamere (così da multarli), magari dopo essersi decisa di ripulire il rudere della casa del canonico Gazzillo, diventata ricettacolo di topi ed insetti che anche loro contribuiscono a tenerci svegli durante queste calde serate estive".
Pendio San Lorenzo, la notte si trasforma in una pista automobilisticaPendio San Lorenzo, la notte si trasforma in una pista automobilistica
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • viabilità
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.