Pendio San Lorenzo, la notte si trasforma in una pista automobilistica
Pendio San Lorenzo, la notte si trasforma in una pista automobilistica
Vita di città

Pendio San Lorenzo, la notte si trasforma in una pista automobilistica

Ennesimo incidente con danni alle autovetture in sosta. Il Comune intervenga al più presto

Una vera e propria pista automobilista notturna. Pendio San Lorenzo, la strada che da piazza Municipio collega la parte più a ovest della città oltre che congiungere l'anello viario al di fuori delle antiche mura, ormai può annoverarsi come un circuito automobilistico cittadino, dove far sfrecciare impuemente le proprie autovetture a folli velocità.

Questa notte, l'ennesima autovettura ha sbandato, per cause in fase di accertamento ed ha colpito delle autovetture in sosta. Alle prime luci dell'alba l'autovettura era stata rimossa ma sull'asfalto restavano alcuni pezzi della carrozzeria ed una autovettura parcheggiata ammaccata, a testimoniare quanto ormai accade sempre più spesso su questra arteria cittadina.

I cittadini sono esaperati: "siamo stanchi di chiedere l'intervento delle Forze dell'ordine. Sia per lo spigolo situato sul marciapiede che costeggia alcune abitazioni sia per le velocità impossibili che molte autovetture raggiungono, costantemente assistiamo a sinistri automobilistici. Gli schianti nella notte risuonano cupi. Purtroppo per il gran caldo siamo costretti a tenere le finestre aperte ed è come cercare di addormentarsi su un circuito di formula uno. Attendiamo da tempo che l'amministrazione comunale si decida a mettere dei rallentatori sulla strada o meglio ancora delle telecamere (così da multarli), magari dopo essersi decisa di ripulire il rudere della casa del canonico Gazzillo, diventata ricettacolo di topi ed insetti che anche loro contribuiscono a tenerci svegli durante queste calde serate estive".
Pendio San Lorenzo, la notte si trasforma in una pista automobilisticaPendio San Lorenzo, la notte si trasforma in una pista automobilistica
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • viabilità
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.