Pedibus
Pedibus
Vita di città

Pedibus: divieto di fermata e sosta su diverse vie di Andria dal 6 al 12 marzo

Saranno effettuate le operazioni di tracciamento della segnaletica orizzontale e verticale

Pubblicata sull'Albo Pretorio l'ordinanza dirigenziale n.65 del 02/03/2023, del Settore Mobilità e Viabilità che, per le operazioni di fornitura e posa in opera della segnaletica stradale orizzontale e verticale per il servizio Pedibus della città di Andria, ha istituito dal 06/03/2023 al 12/03/2023, dalle ore 05:00 alle ore 16:00, il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta a tutti i veicoli, sui seguenti tratti di strada, lungo i lati interessati dal tracciamento della segnaletica orizzontale:
- viale Pietro Nenni, tratto compreso tra via quarto di Palo e via A. Mariano;
- via Antonio Mariano ambo i lati;
- via Padre Savarese, tratto compreso tra via Gen. Sinisi e viale Pietro Nenni
- viale Pietro Nenni, tratto compreso tra via Padre Savarese e via A. Mariano;
- viale Goito, tratto compreso tra via Peschiera e via Malpighi;
- via Malpighi, tratto compreso tra il civico 80 e viale Goito;
- viale Puglia, sul tratto compreso tra via dott. Camaggio e via Valle d'Aosta;
- via Valle d'Aosta;
- via Sant'Andrea, tratto compreso tra via Porta Nuova e via Marco Polo;
- viale Dalmazia, tratto compreso tra via Maiella e via Marco Antonio;
- via Marco Antonio;
- piazza Caduti sul Lavoro, tratto compreso tra via Marco Antonio e via Croci;
- via Croci ambo i lati;
- via Imperatore Augusto, tratto compreso tra via Muzio Scevola e via Imperatore Costantino;
- via Bottego, tratto compreso tra via Imperatore Costantino e via Imperatore Adriano;
- via Muzio Scevola, tratto compreso tra via Cincinnato e piazza Caduti sul Lavoro;
- via Murge, tratto compreso tra l'ingresso della scuola "Rodari" e viale Trentino;
- viale Trentino, tratto compreso tra via Murge e via Galvani;
- viale Orazio, tratto compreso tra il civico 9 e via Barletta;
- via Barletta, tratto compreso tra viale Ovidio e via Tertulliano;
- corso Germania, tratto compreso tra l'ingresso della scuola "Falcone" e via Barletta;
- corso Europa Unita, ambo i lati da via Barletta a via Ospedaletto;
- via Ospedaletto, tratto compreso tra corso Europa Unita e corso Italia;
- corso Italia, tratto compreso tra via Ospedaletto e il civico 7 ingresso scuola "Borsellino";
- via Giovine Italia, tratto compreso tra viale Venezia Giulia e il civico 55;
- via Ospedaletto, tratto compreso tra il civico 1 e il civico 13;
- via Trani, tratto compreso tra il civico 70 e viale Virgilio;
- via della Pineta, tratto compreso tra il civico 38 e via La Specchia
- via Morelli, tratto compreso tra via La Specchia e il piazzale Colasanto;
- via Fucà;
- via Puccini, tratto compreso tra via Somis a via Catalani;
- via Verdi, tratto compreso tra via Catalani e via Boito;
- via Montegrappa tratto compreso da viale Istria a via Mascagni;
- via Verdi, tratto compreso tra via Mascagni e via Boito;
- via Bari, tratto compreso tra via Cagliari e via Reggio Calabria;
- via Reggio Calabria, tratto compreso tra via Bari e via Milano;
- via Milano, tratto compreso tra via Reggio Calabria e via Napoli;
- piazza Trieste e Trento, tratto compreso tra via Napoli e viale Roma;
- via Napoli, tratto compreso tra piazza Trieste e Trento e via Firenze;
- via Firenze, tratto compreso tra via Napoli e corso Cavour;
- via Bitonto, tratto compreso tra via Molfetta e via Alberobello;
- via Alberobello, tratto compreso via Bitonto e il civico 41;
- via Cerignola, tratto compreso tra via Alberobello e viale Comuni di Puglia;
- viale dei Comuni di Puglia, tratto compreso tra via Cerignola e il civico 100, ingresso della scuola "Imbriani".
  • pedibus
Altri contenuti a tema
Servizio PEDIBUS: riaperte le iscrizioni Servizio PEDIBUS: riaperte le iscrizioni A partire dal giorno 5 aprile e fino al 14 aprile 2023 i genitori interessati potranno procedere con le iscrizioni
Oggi è partito il servizio pedibus per i bambini di Andria Oggi è partito il servizio pedibus per i bambini di Andria Un nuovo modo di intendere la mobilità in città. Adesso si punta a far crescere di più il numero di adesioni
Aperte le iscrizioni per il Pedibus, assessore Colasuonno: "Una occasione da non perdere" Aperte le iscrizioni per il Pedibus, assessore Colasuonno: "Una occasione da non perdere" "I vantaggi del Pedibus (ossia dell’andare a scuola a piedi in tutta sicurezza) sono incalcolabili"
Pedibus, ecco come iscrivere i propri figli al progetto Pedibus, ecco come iscrivere i propri figli al progetto L'autobus a piedi è un'iniziativa promossa dal Comune di Andria nell’ambito del progetto MoSA
Pedibus: dal prossimo settembre a scuola si va a piedi Pedibus: dal prossimo settembre a scuola si va a piedi Presentazione ad Andria del progetto di Mobilità sostenibile
Il Pedibus ad Andria sarà attivo dall'anno scolastico 2022/2023 Il Pedibus ad Andria sarà attivo dall'anno scolastico 2022/2023 Un servizio promosso dal Comune nell'ambito del progetto MoSA-Mobilità Sostenibile Andria
Pedibus, Ass. Colasuonno: "Già da settembre vorremmo attivare diverse linee. Un grazie ai dirigenti scolastici" Pedibus, Ass. Colasuonno: "Già da settembre vorremmo attivare diverse linee. Un grazie ai dirigenti scolastici" Presentato a Palazzo di Città il progetto che punta ad una mobilità sostenibile: saranno creati varchi elettronici per la ZTL e l' installazione di 2 velostazioni
Mobilità sostenibile ad Andria, in aula consiliare si discute del progetto “Pedibus” Mobilità sostenibile ad Andria, in aula consiliare si discute del progetto “Pedibus” Il presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio: “Tra gli obiettivi vi è quello di contribuire al miglioramento climatico”
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.