Servizio pedibus Andria
Servizio pedibus Andria
Vita di città

Oggi è partito il servizio pedibus per i bambini di Andria

Un nuovo modo di intendere la mobilità in città. Adesso si punta a far crescere di più il numero di adesioni

Tanti piccoli alunni andriesi hanno raggiunto oggi la scuola a piedi, indossando le loro pettorine gialle, seguendo ordinatamente in fila indiana i responsabili che li hanno accompagnati fino a destinazione.

Il Pedibus è una delle azioni del Pums, il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile che stiamo pian piano e fra mille difficoltà implementando in città. È stato appagante, vedendo i bambini camminare per le strade stamattina, constatare che anche da noi una cosa del genere si può fare.

"E lo abbiamo fatto -commenta l'assessore alla Mobilità, Pasquale Colasuonno- nonostante la primavera oggi abbia fatto lo scherzetto di non arrivare, nonostante la pioggia, nonostante lo scetticismo nei confronti di una cosa, per molti, nuova. Adesso dovrà crescere sempre di più il numero di adesioni, ma sono sicuro che succederà, per ora era importante partire, anche perché non è stato affatto semplice. Ringrazio per questo gli uffici che hanno lavorato al progetto e tutte le realtà coinvolte: scuole, dirigenti scolastici, insegnati, famiglie. Un ringraziamento particolare però voglio farlo proprio ai genitori che hanno compreso la bontà del progetto e ci hanno dato fiducia. Sono loro i detonatori di questo progetto. Sono l'avanguardia di un modo nuovo di intendere la mobilità in città. Sono quelli che Andria la stanno già cambiando".
Servizio pedibus AndriaServizio pedibus AndriaServizio pedibus Andria
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • pasquale colasuonno
  • pedibus
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.