vaccino
vaccino
Attualità

Pediatri e medici di famiglia contro lo slittamento della legge sull'obbligo vaccinale

Proroga per i bambini non vaccinati all'iscrizione alla scuola materna e dell'infanzia per l'anno scolastico 2018/19

Le Società Scientifiche di Igiene e di Pediatria e le Federazioni dei Pediatri e dei Medici di Medicina Generale chiedono una forte presa di posizione della Regione Puglia contro lo slittamento dei termini previsti dalla Legge sull'obbligo vaccinale e a favore della Legge Regionale per la vaccinazione degli operatori sanitari.


"I Presidenti e i Segretari delle Sezioni Regionali della Società Italiana di Igiene e Medicina Preventiva (SItI), della Società Italiana di Pediatria (SIP), della Federazione Italiana dei Pediatri (FIMP) e della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale (FIMMG), chiedono che la Regione Puglia si opponga alla proroga relativa agli adempimenti previsti dalla legge 119/2017 per l'iscrizione alla scuola materna e dell'infanzia per l'anno scolastico 2018/19.
Questo provvedimento potrebbe vanificare tutto il lavoro svolto in questi mesi da parte di tutta la comunità scientifica e operativa della Sanità Pubblica che ha consentito il raggiungimento di coperture vaccinali finalmente in grado di proteggere i bambini e i ragazzi verso terribili malattie che, ancora adesso, portano a gravi conseguenze.

La sinergia che è stata profusa da tutti i professionisti, la grande risposta da parte delle famiglie pugliesi e, non ultimo, la disponibilità manifestata anche dalle Farmacie di tutta la Regione nel rilascio delle certificazioni utili all'iscrizione a scuola, hanno portato la nostra Regione a risultati che sono diventati un esempio a livello nazionale e sarebbe pertanto assurdo e pericoloso qualsiasi "passo indietro".
Si deve ricordare, inoltre, che la nostra Regione si è dotata in questi anni di un'ottima Anagrafe vaccinale informatizzata (GIAVA) e che i Dirigenti Scolastici della nostra Regione hanno già la possibilità di accedere direttamente al Sistema per verificare lo stato vaccinale dei propri alunni/studenti e pertanto, le famiglie adempienti non hanno la necessità di presentare alcun certificato per l'iscrizione scolastica.

Le Società Scientifiche e le Federazioni scriventi chiedono inoltre alla Regione Puglia di sostenere la propria Legge Regionale 27/2018 che, a prescindere da qualsiasi ragionamento giuridico, è una legge fondamentale e necessaria per tutelare gli stessi operatori sanitari (molto spesso vittime di vere e proprie "epidemie nosocomiali") e, soprattutto i nostri pazienti che, in un momento di particolare fragilità legata alla loro condizione di salute, non devono essere esposti a nessun rischio di contrarre malattie prevenibili da vaccino durante il proprio soggiorno in ambiente sanitario.

Si conferma, infine, l'impegno di tutta la categoria di professionisti iscritti alle Società Scientifiche e Federazioni succitate nell'azione di counselling e di promozione ed informazione verso tutte le vaccinazioni, obbligatorie e raccomandate, affinchè tutti i genitori del nostro territorio abbiano la consapevolezza dei rischi legati alle malattie e la possibilità di far valere pienamente il diritto dei propri figli ad essere protetti, con le vaccinazioni, da queste malattie".
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Le Asl hanno aperto il loro ambulatori nei dipartimenti di prevenzione
Vaccini anti influenza e covid al via la campagna. Ecco i dettagli per la Puglia Vaccini anti influenza e covid al via la campagna. Ecco i dettagli per la Puglia Un milione di dosi acquistate
Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Circa 100 andriesi hanno avuto somministrato il vaccino anti-Herpes Zoster Presso il Centro vaccinazione di Andria in viale Trentino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.