PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale
PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale
Attualità

PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale

Si attua un progetto sperimentale a favore del cittadino

Da oggi fino a Febbraio 2026 sarà possibile attivare gratuitamente una pec che verrà fornita direttamente dall'Ente Comunale. Ciò è possibile grazie ad una convenzione che come Settore Innovazione Tecnologica e come Ufficio Tributi è stata sottoscritta con Anutel (Associazioni Nazionale Uffici Tributi Enti Locali), avendo così un abbattimento dei costi per ciò che concerne la fornitura di 1000 pec.

«In una fase di importante rinnovo delle procedure digitali che ha visto l'implementazione del nuovo sito istituzionale, dello sportello telematico, dell'app Municipium del Comune di Andria e di una serie di servizi al cittadino telematici – dichiara l'Assessora al Futuro, Viviana Di Leo - siamo pronti ad avviare un progetto sperimentale con il quale ci proponiamo di dare la possibilità al cittadino richiedente di attivare una pec personale.
La procedura di attivazione è molto semplice. Basta avere lo SPID e cliccare sul sito il link dedicato "SpidMail - la tua pec gratuita", seguendo poi la procedura telematica guidata.
Chi invece non dovesse avere dimestichezza con le procedure telematiche, può sempre rivolgersi ad un facilitatore digitale presente in uno dei 4 punti di facilitazione digitale che abbiamo attivato in città: Biblioteca Comunale G. Ceci, Palazzo di Città (piano terra), Ufficio Tributi in via Bari e Biblioteca Diocesana T. D'Aquino.
Fornire gratuitamente delle pec ai cittadini – conclude Di Leo - è per noi un investimento che ha l'obiettivo di semplificare e ridurre i tempi nel dialogo tra Pubblica Amministrazione e Cittadino. La Pec è, infatti, uno strumento utile e ormai sempre più necessario, che garantisce accessibilità, sicurezza e trasparenza. Quello che parte oggi è un progetto sperimentale, ma non escludiamo di riproporlo e ampliarlo».
L'auspicio dell'Assessore alla Trasparenza, Pasquale Vilella è che «l'attivazione di gratuita di una pec possa portare vantaggi sia ai cittadini sia agli Uffici nell'ambito della comunicazione istituzionale. Se il progetto dovesse sortire il risultato auspicato – aggiunge - sarà possibile ridurre anche il costo di spedizione che viene addebitato per le notifiche e le comunicazioni comportando un beneficio sia per i cittadini che per le casse comunali. L'occasione è propizia anche per tutte le società che da quest'anno sono obbligate a richiedere una pec per il proprio amministratore».
  • Comune di Andria
  • corso gratuito informatica
  • Internet
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.