PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale
PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale
Attualità

PEC gratuita fornita ad Andria dall’amministrazione comunale

Si attua un progetto sperimentale a favore del cittadino

Da oggi fino a Febbraio 2026 sarà possibile attivare gratuitamente una pec che verrà fornita direttamente dall'Ente Comunale. Ciò è possibile grazie ad una convenzione che come Settore Innovazione Tecnologica e come Ufficio Tributi è stata sottoscritta con Anutel (Associazioni Nazionale Uffici Tributi Enti Locali), avendo così un abbattimento dei costi per ciò che concerne la fornitura di 1000 pec.

«In una fase di importante rinnovo delle procedure digitali che ha visto l'implementazione del nuovo sito istituzionale, dello sportello telematico, dell'app Municipium del Comune di Andria e di una serie di servizi al cittadino telematici – dichiara l'Assessora al Futuro, Viviana Di Leo - siamo pronti ad avviare un progetto sperimentale con il quale ci proponiamo di dare la possibilità al cittadino richiedente di attivare una pec personale.
La procedura di attivazione è molto semplice. Basta avere lo SPID e cliccare sul sito il link dedicato "SpidMail - la tua pec gratuita", seguendo poi la procedura telematica guidata.
Chi invece non dovesse avere dimestichezza con le procedure telematiche, può sempre rivolgersi ad un facilitatore digitale presente in uno dei 4 punti di facilitazione digitale che abbiamo attivato in città: Biblioteca Comunale G. Ceci, Palazzo di Città (piano terra), Ufficio Tributi in via Bari e Biblioteca Diocesana T. D'Aquino.
Fornire gratuitamente delle pec ai cittadini – conclude Di Leo - è per noi un investimento che ha l'obiettivo di semplificare e ridurre i tempi nel dialogo tra Pubblica Amministrazione e Cittadino. La Pec è, infatti, uno strumento utile e ormai sempre più necessario, che garantisce accessibilità, sicurezza e trasparenza. Quello che parte oggi è un progetto sperimentale, ma non escludiamo di riproporlo e ampliarlo».
L'auspicio dell'Assessore alla Trasparenza, Pasquale Vilella è che «l'attivazione di gratuita di una pec possa portare vantaggi sia ai cittadini sia agli Uffici nell'ambito della comunicazione istituzionale. Se il progetto dovesse sortire il risultato auspicato – aggiunge - sarà possibile ridurre anche il costo di spedizione che viene addebitato per le notifiche e le comunicazioni comportando un beneficio sia per i cittadini che per le casse comunali. L'occasione è propizia anche per tutte le società che da quest'anno sono obbligate a richiedere una pec per il proprio amministratore».
  • Comune di Andria
  • corso gratuito informatica
  • Internet
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.