Pattuglia di Carabinieri in mountain bike
Pattuglia di Carabinieri in mountain bike
Cronaca

Pattuglie dei Carabinieri in mountain bike nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia

Saranno impegnati nella sorveglianza delle zone più impervie dell’area naturale protetta

Dal 14 giugno, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia sarà sorvegliato anche da pattuglie ciclomontate dei Carabinieri del Reparto Parco Nazionale Alta Murgia di Altamura.
I Carabinieri forestali in mountain bike saranno impegnati nella tipica attività di sorveglianza della vasta area dal grande valore naturalistico e avranno la possibilità di meglio perlustrare i sentieri non facilmente percorribili, con il minimo impatto sul delicato equilibrio di questi territori grazie all'utilizzo di tali veicoli eco-compatibili.
Non mancherà inoltre la loro presenza nelle aree maggiormente frequentate da giovani, famiglie, podisti, ciclisti e visitatori, che in questo periodo dell'anno sceglieranno di trascorrere all'aria aperta il loro tempo libero.
In ultimo, le eco-pattuglie si inseriranno all'interno del programma operativo di azione per il contrasto degli incendi boschivi che annualmente arrecano significativi danni al prezioso Parco.
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.