Consiglio regionale
Consiglio regionale
Attualità

Patto Territoriale per l’occupazione Nord barese - Ofantino: la Regione si impegna a rifinanziarlo

La mozione, presentata dai consiglieri Ventola e Mennea, è stata votata all'unanimità da parte del consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità, nel corso dell'odierna seduta, la mozione presentata dai consiglieri regionali Francesco Ventola (FdI) e Ruggiero Mennea (PD) a favore del Patto Territoriale per l'occupazione Nord barese – Ofantino. Con la mozione si impegna la Giunta regionale a sottoscrivere l'accordo quadro con il Patto territoriale Nord barese – Ofantino e a finanziarlo per gli anni 2021 – 2022 – 2023 e 2024 per il valore stimato necessario annuo.

Nel testo, in premessa, è stato rilevato che l'Agenzia per l'occupazione e lo sviluppo dell'area Nord barese ofantina è da molti anni il motore principale dello sviluppo territoriale della BAT, sperimentando a livello locale la nuova strategia europea per l'occupazione. È stato altresì evidenziato che l'Agenzia può risultare estremamente utile a supporto della Regione Puglia e dei Comuni soci, rispetto alla progettazione finalizzata all'ottenimento di finanziamenti nazionali e comunitari, in virtù dell'esperienza della struttura nella partecipazione a percorsi di progettazione complessa nazionale e comunitaria e degli ampi partenariati già consolidati in anni di attività.
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • patto territoriale nord barese
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.