Consiglio regionale
Consiglio regionale
Attualità

Patto Territoriale per l’occupazione Nord barese - Ofantino: la Regione si impegna a rifinanziarlo

La mozione, presentata dai consiglieri Ventola e Mennea, è stata votata all'unanimità da parte del consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità, nel corso dell'odierna seduta, la mozione presentata dai consiglieri regionali Francesco Ventola (FdI) e Ruggiero Mennea (PD) a favore del Patto Territoriale per l'occupazione Nord barese – Ofantino. Con la mozione si impegna la Giunta regionale a sottoscrivere l'accordo quadro con il Patto territoriale Nord barese – Ofantino e a finanziarlo per gli anni 2021 – 2022 – 2023 e 2024 per il valore stimato necessario annuo.

Nel testo, in premessa, è stato rilevato che l'Agenzia per l'occupazione e lo sviluppo dell'area Nord barese ofantina è da molti anni il motore principale dello sviluppo territoriale della BAT, sperimentando a livello locale la nuova strategia europea per l'occupazione. È stato altresì evidenziato che l'Agenzia può risultare estremamente utile a supporto della Regione Puglia e dei Comuni soci, rispetto alla progettazione finalizzata all'ottenimento di finanziamenti nazionali e comunitari, in virtù dell'esperienza della struttura nella partecipazione a percorsi di progettazione complessa nazionale e comunitaria e degli ampi partenariati già consolidati in anni di attività.
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • patto territoriale nord barese
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.