piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

“Pat Parade”: il 14 luglio biciclettata in ricordo di Patrizia Paradiso, per la sicurezza sulla strada

Il punto d’incontro è piazza Catuma alle ore 20:00, dopodiché il cordone di bici proseguirà per le vie della città, toccando i punti cari a Patrizia

Per ricordare Patrizia Paradiso, ricercatrice andriese che viveva a Lisbona, investita mentre era in bici sabato 26 giugno, al quinto mese di gravidanza.
Per sensibilizzare sulla sicurezza stradale, soprattutto per chi si muove in bici, tema di cui Patrizia aveva fatto una battaglia personale.
Per dire che se è vero che i migliori se ne vanno - come nel caso di Patrizia - quello che hanno fatto resta, e per essere una città migliore basta proseguire sul loro esempio, proseguire le loro battaglie.
Per questi motivi PAT PARADE - PEDALA ANCORA, la biciclettata organizzata da Bicipedi e Legambiente, con il sostegno del Comune di Andria, che si terrà mercoledì 14 luglio. Un percorso, quello per rilanciare la mobilità sostenibile in città, iniziato da Comune e Associazioni a giugno, con ANDRIA PEDALA, nella Giornata Mondiale della Bicicletta, e che prosegue ora con questo secondo - speciale - appuntamento.
Il punto d'incontro è Piazza Catuma alle ore 20:00, dopodiché il cordone di bici proseguirà per le vie della città, toccando i punti cari a Patrizia. Passerà sotto casa sua, poi per il liceo scientifico - che Patrizia ha frequentato per 5 anni - per approdare infine in Largo Torneo.
Una volta qui, nel viale principale della Villa Comunale, verrà installata una "ghost bike", come è stato fatto a Lisbona sul luogo dell'incidente, in ricordo di Patrizia e di tutti i ciclisti vittime della strada.
La serata proseguirà poi con un breve talk sulla sicurezza stradale, per concludersi infine con una jam session al Giardino Mediterraneo.
Una serata dunque densa e ricca di significato, a cui sono invitati tutti coloro che hanno conosciuto e hanno voluto bene a Patrizia, ma anche tutti i cittadini che credono che per una mobilità diversa, più sicura e sostenibile, si possa e si debba fare molto.
Non mancate!
locandina
  • Comune di Andria
  • piazza catuma
  • Biciclettata
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.