Franco di Chio (a sx) con Pinuccio Pomo
Franco di Chio (a sx) con Pinuccio Pomo
Eventi e cultura

“Pasticceria” di Pinuccio Pomo, presentazione di “12 racconti dolci e amari” da gustare con la mente ed il palato

Venerdì 11 giugno, alle ore 19 presso il Chiostro del Seminario Vescovile di Andria, in Largo Seminario 8

"Una mozione degli affetti ed insieme un omaggio (dichiarato) ai propri genitori, pionieri dell'arte pasticciera in città. Un amarcord dolce (è il caso di dirlo!) e delicato di un'infanzia e di una adolescenza trascorse tra il laboratorio ed i banconi della pasticceria di famiglia".

Così Franco di Chio - presidente del Circolo della Stampa Bat e vice presidente del Corecom Puglia – sintetizza le sue impressioni sull'ultimo cimento letterario del collega Pinuccio Pomo.

"Ed ancora: un viaggio dell'anima. L'anima di un adulto rimasto bambino, e per ciò incantato, ieri come oggi, dal fascino di "....bignè, babà, cannoli, diplomatiche, veneziane e cassatine..."; ma al tempo stesso ammaliato da racconti, episodi, aneddoti e fatti realmente vissuti, o semplicemente fantasiosi, tratti dal quotidiano chiacchiericcio dei tanti avventori del locale, abituali o saltuari che fossero".
"Tutto questo, e molto altro ancora, il lettore ritroverà nella recentissima pubblicazione di Pomo - "Pasticceria - 12 Racconti Dolci e Amari" - da cui emerge non soltanto una spiccata capacità narrativa, ma anche una consumata abilità - peraltro già nota a chi lo frequenta - nell'affrontare con grande sapienza (e meticoloso utilizzo della terminologia tecnica) i percorsi e le vie del Gusto e del Palato. Ma non poteva essere diversamente. Perchè – come sintetizza lo stesso autore nella sua suadente prefazione "...la Pasticceria è precisione, tecnica sublime, equilibrio, gusto. In una parola: Armonia".

Il libro è edito dalla Seak di Andria ed anche qui non manca un pizzico di "amarcord": trattasi della "ripartenza" della "Sveva", piccola ma solida casa editrice che a cavallo tra il 1982 ed il 1992 partorì una quarantina di pubblicazioni di gran pregio, curate da autori locali (per tutti: Pietro Petrarolo, Michele Palumbo, Peppino Brescia, Riccardo Campanile, Michele Lomolino) e firme nazionali (Mario Bozzi Sentieri, Gianfranco de Turris, Alessandro Barbera). Oltre ad editare il periodico cittadino "La Voce di Andria" che, insieme ad "Andria/Giornale cittadino" (diretto dal compianto Michele Palumbo), contribuì ad animare il dibattito locale in un periodo storico di grande fermento e dinamismo a livello politico, sociale e culturale.

"Abbiamo optato per una ripartenza soft e soprattutto dolce – ha ricordato in proposito Nino Marmo, presidente della Seak – e con "Pasticceria" di Pinuccio Pomo la dolcezza e la gradevolezza risultano ovviamente garantite".
All' evento di presentazione ufficiale del volume interverranno, oltre all'autore, il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno; il Direttore della Biblioteca Diocesana, don Domenico Basile; la responsabile della stessa Biblioteca, Silvana Campanile; il giornalista Rai, Michele Peragine ed il presidente della Sveva Editrice, Nino Marmo.

La presentazione pubblica è prevista per venerdì 11 giugno, alle ore 19,oo presso il Chiostro del Seminario Vescovile di Andria in Largo Seminario 8
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.