raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Vita di città

Passaggio servizio raccolta rifiuti: preoccupazione tra i lavori non sindacalizzati

L'avvio del nuovo servizio dal parte della GIAL PLAST e SI.ECO. sta creando non pochi malumori tra i lavoratori dipendenti

Il passaggio del servizio di raccolta dei rifiuti ad Andria che dal 1° luglio non sarà più svolto dalla Sangalli bensì viene affidato al raggruppamento temporaneo d'imprese GIAL PLAST-SI.ECO, sta creando non poche preoccupazione tra i lavoratori dipendenti non sindacalizzati.

"Assistiamo ad una totale assenza da parte del comune di Andria e dei Sindacati su questo importante passaggio di servizio, intesa che dovrebbe tutelare non solo noi lavoratori, ma anche i cittadini e la stessa qualità del servizio. Non abbiamo ancora conosciuto un piano industriale da parte della subentrante azienda GIAL PLAS e SI. ECO e non sappiamo ancora se esiste un cantiere idoneo per ospitare mezzi e materiale, nella massima sicurezza. Siamo preoccupati perché abbiamo assistito di vicende aziendali, come i così detti "spezzatini del comparto", che hanno procurato solo licenziamenti e riduzioni di organici. In questi giorni ad esempio le aziende subentranti ci chiedono di comunicare i nostri dati personali, come ad esempio certificati penali e quant'altro, pur avendo essi stessi già da tempo, in possesso tali certificazioni . Perché accade questo? Anche questo modo di operare genera tensione ed insicurezza tra noi lavoratori, sindacalizzati e non".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.