raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Vita di città

Passaggio servizio raccolta rifiuti: preoccupazione tra i lavori non sindacalizzati

L'avvio del nuovo servizio dal parte della GIAL PLAST e SI.ECO. sta creando non pochi malumori tra i lavoratori dipendenti

Il passaggio del servizio di raccolta dei rifiuti ad Andria che dal 1° luglio non sarà più svolto dalla Sangalli bensì viene affidato al raggruppamento temporaneo d'imprese GIAL PLAST-SI.ECO, sta creando non poche preoccupazione tra i lavoratori dipendenti non sindacalizzati.

"Assistiamo ad una totale assenza da parte del comune di Andria e dei Sindacati su questo importante passaggio di servizio, intesa che dovrebbe tutelare non solo noi lavoratori, ma anche i cittadini e la stessa qualità del servizio. Non abbiamo ancora conosciuto un piano industriale da parte della subentrante azienda GIAL PLAS e SI. ECO e non sappiamo ancora se esiste un cantiere idoneo per ospitare mezzi e materiale, nella massima sicurezza. Siamo preoccupati perché abbiamo assistito di vicende aziendali, come i così detti "spezzatini del comparto", che hanno procurato solo licenziamenti e riduzioni di organici. In questi giorni ad esempio le aziende subentranti ci chiedono di comunicare i nostri dati personali, come ad esempio certificati penali e quant'altro, pur avendo essi stessi già da tempo, in possesso tali certificazioni . Perché accade questo? Anche questo modo di operare genera tensione ed insicurezza tra noi lavoratori, sindacalizzati e non".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.