I dirigenti scolastici (da sx) Dora Guarino, Celestina Martinelli e Vito Amatulli
I dirigenti scolastici (da sx) Dora Guarino, Celestina Martinelli e Vito Amatulli
Vita di città

Passaggio di testimone alla guida del CISA: presidente Dora Guarino, vicepresidente Vito Amatulli

Dopo il pensionamento della presidente emerita Celestina Martinelli, l'assemblea dei soci ha assegnato le nuove cariche

Dopo il pensionamento della Presidente Emerita dott.ssa Celestina Martinelli, l'assemblea dei soci della rete di scuole CISA (Comunità Istituzioni Scolastiche Andriesi) ha proceduto durante la riunione del 30 agosto scorso all'elezione del nuovo Presidente e del vicepresidente. Per acclamazione sono stati eletti la dott.ssa Dora Guarino, Dirigente Scolastico del 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" quale Presidente e il dott. Vito Amatulli, Dirigente Scolastico dell'istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Carafa" quale vicepresidente. Le cariche decorrono dal 1° settembre 2021 e hanno validità per un triennio, ossia fino al 31 agosto 2024. Il passaggio di consegne tra la Presidente uscente, dott.ssa Celestina Martinelli e la subentrante, dott.ssa Dora Guarino è avvenuto al termine della seduta assembleare. I Dirigenti delle scuole andriesi ringraziano la dott.ssa Martinelli per l'impegno profuso in tutti questi anni alla guida della rete e porgono i migliori auguri ai neo eletti.

Anche la Redazione di AndriaViva esprime gli auguri più sinceri di buon lavoro ai dirigenti scolastici Dora Guarino e Vito Amatulli.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.