Castel del Monte, Pasquetta
Castel del Monte, Pasquetta
Vita di città

Castel del Monte: pasquetta tra pioggia, freddo e turisti

In tre giorni quasi 5mila visitatori e pochi interventi della Polizia Locale

Un lungo week end per le festività pasquali che, come ogni anno, ha spinto in tanti a riversarsi alle pendici di Castel del Monte per la classica "gita fuori porta" o per una giornata dedicata alla cultura ed alla scoperta del maniero federiciano patrimonio dell'Unesco. A caratterizzare la tre giorni è stata l'immancabile pioggia che ha scoraggiato i tanti avventurieri di pasquetta, ad affollare la pineta della collina di Castel del Monte ma non ha scoraggiato i turisti locali e forestieri giunti in oltre 2 mila a visitare il maniero di Federico II di Svevia.

In totale da sabato a lunedì i biglietti staccati, con un mero calcolo matematico, sono stati quasi 5mila con poco più di mille sabato, 1400 domenica (in cui l'apertura è stata gratuita) e 2300 nel giorno del "Lunedì dell'Angelo". Il pieno lo hanno effettuato anche le attività di parcheggio e ristorazione presenti nelle immediate vicinanze di Castel del Monte e pochi sono stati gli interventi della Polizia Locale che ha assicurato un presidio permanente all'imbocco della Strada Provinciale 8 oltre a pattuglie sparse nell'intera area particolarmente sensibile al traffico veicolare nei giorni di maggior afflusso. Ancora critiche, tuttavia, le condizioni della pineta e della "provinciale" che si arrampica sulla collina con tronchi ed alberi mai rimossi dall'abbondante nevicata di fine anno. Sempre più rovinato, invece, l'asfalto della Strada Statale 170 nei due chilometri finali dove vi è la presenza di grandi alberi in banchina che con le loro radici e nessuna manutenzione, hanno rialzato il manto stradale in diversi punti con grande pericolo per gli automobilisti costretti a scansare gli avvallamenti.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Azione finalizzata alla valorizzazione della città
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.