corto diretto da Mauro Dal Sogno
corto diretto da Mauro Dal Sogno "L'Amore Conta"
Cinema

Partite da Andria le riprese del corto diretto da Mauro Dal Sogno "L'Amore Conta", con Mingo De Pasquale nel cast

La pellicola è stata voluta dalla neo presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno e patrocinato dal distretto Rotary 2120

Andria torna alla ribalta degli amanti del cinema, con un film che esplora il tema dell'amore tossico tra due adolescenti, Giulia e Andrea, interpretati da Celeste Tucci e Manuel Lotito. La pellicola è stata voluta dalla neo presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno, patrocinato dal distretto Rotary 2120 del governatore Ing. Vincenzo Sassanelli.
L'opera ha lo scopo precipuo di sensibilizzare le giovani generazioni a vivere le prime cotte adolescenziali in maniera sana e spensierata. L'intento della produzione infatti, sarà quello di distribuire la pellicola nelle scuole d'Italia, per un lavoro di sensibilizzazione capillare e diretta. Il corto inoltre, parteciperà a diversi festival nazionali ed internazionali.
Così l'attore Mingo De Pasquale nei momenti antecedenti al primo ciak: «Abbiamo sposato questo tema perché di estrema attualità, un argomento forte quello dell'amore tossico. Io interpreto il ruolo di uno psicologo, figura fondamentale oggi. Il messaggio precipuo di questo corto e che, anche dalle situazioni più complicate possiamo uscirne con l'aiuto di qualcuno».
La presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno: «Obiettivo del piano di azione rotariano dell'anno associativo 23/24 è il Focus sulla SALUTE MENTALE. I soci del Rotary dovrebbero dare speranza a coloro che sono colpiti da problemi di salute mentale, una crisi esacerbata dalla pandemia COVID-19. Sempre più persone in tutto il mondo si trovano ad affrontare problemi di salute mentale. Eppure, chiedere assistenza è spesso percepito come segno di debolezza; di contro, chiedere aiuto è un atto di coraggio, e continuare il percorso verso il benessere lo è ancora di più. Il Rotary si deve impegnare per migliorare i servizi di salute mentale nel prossimo anno e oltre e dovrebbe essere conosciuto come un'organizzazione che si prende cura dei suoi soci e che aiuta, anche perchè, "aiutando gli altri, aiutiamo essenzialmente noi stessi", come asserito da Gordon McInally, presidente Rotary International»
Questo corto - conclude la presidentessa Lilla Bruno - è uno dei tanti mezzi che utilizzeremo per rispettare la semplicissima vision del Rotary: mettersi al servizio degli altri e fare squadra, rispettando il tema dell'anno rotariano 2023/24»
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Là dove resiste la vita, le immagini di Gaza in mostra Dal 9 maggio al 3 giugno al Chiostro di San Francesco - Food Policy Hub
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.