corto diretto da Mauro Dal Sogno
corto diretto da Mauro Dal Sogno "L'Amore Conta"
Cinema

Partite da Andria le riprese del corto diretto da Mauro Dal Sogno "L'Amore Conta", con Mingo De Pasquale nel cast

La pellicola è stata voluta dalla neo presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno e patrocinato dal distretto Rotary 2120

Andria torna alla ribalta degli amanti del cinema, con un film che esplora il tema dell'amore tossico tra due adolescenti, Giulia e Andrea, interpretati da Celeste Tucci e Manuel Lotito. La pellicola è stata voluta dalla neo presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno, patrocinato dal distretto Rotary 2120 del governatore Ing. Vincenzo Sassanelli.
L'opera ha lo scopo precipuo di sensibilizzare le giovani generazioni a vivere le prime cotte adolescenziali in maniera sana e spensierata. L'intento della produzione infatti, sarà quello di distribuire la pellicola nelle scuole d'Italia, per un lavoro di sensibilizzazione capillare e diretta. Il corto inoltre, parteciperà a diversi festival nazionali ed internazionali.
Così l'attore Mingo De Pasquale nei momenti antecedenti al primo ciak: «Abbiamo sposato questo tema perché di estrema attualità, un argomento forte quello dell'amore tossico. Io interpreto il ruolo di uno psicologo, figura fondamentale oggi. Il messaggio precipuo di questo corto e che, anche dalle situazioni più complicate possiamo uscirne con l'aiuto di qualcuno».
La presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno: «Obiettivo del piano di azione rotariano dell'anno associativo 23/24 è il Focus sulla SALUTE MENTALE. I soci del Rotary dovrebbero dare speranza a coloro che sono colpiti da problemi di salute mentale, una crisi esacerbata dalla pandemia COVID-19. Sempre più persone in tutto il mondo si trovano ad affrontare problemi di salute mentale. Eppure, chiedere assistenza è spesso percepito come segno di debolezza; di contro, chiedere aiuto è un atto di coraggio, e continuare il percorso verso il benessere lo è ancora di più. Il Rotary si deve impegnare per migliorare i servizi di salute mentale nel prossimo anno e oltre e dovrebbe essere conosciuto come un'organizzazione che si prende cura dei suoi soci e che aiuta, anche perchè, "aiutando gli altri, aiutiamo essenzialmente noi stessi", come asserito da Gordon McInally, presidente Rotary International»
Questo corto - conclude la presidentessa Lilla Bruno - è uno dei tanti mezzi che utilizzeremo per rispettare la semplicissima vision del Rotary: mettersi al servizio degli altri e fare squadra, rispettando il tema dell'anno rotariano 2023/24»
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.