corto diretto da Mauro Dal Sogno
corto diretto da Mauro Dal Sogno "L'Amore Conta"
Cinema

Partite da Andria le riprese del corto diretto da Mauro Dal Sogno "L'Amore Conta", con Mingo De Pasquale nel cast

La pellicola è stata voluta dalla neo presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno e patrocinato dal distretto Rotary 2120

Andria torna alla ribalta degli amanti del cinema, con un film che esplora il tema dell'amore tossico tra due adolescenti, Giulia e Andrea, interpretati da Celeste Tucci e Manuel Lotito. La pellicola è stata voluta dalla neo presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno, patrocinato dal distretto Rotary 2120 del governatore Ing. Vincenzo Sassanelli.
L'opera ha lo scopo precipuo di sensibilizzare le giovani generazioni a vivere le prime cotte adolescenziali in maniera sana e spensierata. L'intento della produzione infatti, sarà quello di distribuire la pellicola nelle scuole d'Italia, per un lavoro di sensibilizzazione capillare e diretta. Il corto inoltre, parteciperà a diversi festival nazionali ed internazionali.
Così l'attore Mingo De Pasquale nei momenti antecedenti al primo ciak: «Abbiamo sposato questo tema perché di estrema attualità, un argomento forte quello dell'amore tossico. Io interpreto il ruolo di uno psicologo, figura fondamentale oggi. Il messaggio precipuo di questo corto e che, anche dalle situazioni più complicate possiamo uscirne con l'aiuto di qualcuno».
La presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno: «Obiettivo del piano di azione rotariano dell'anno associativo 23/24 è il Focus sulla SALUTE MENTALE. I soci del Rotary dovrebbero dare speranza a coloro che sono colpiti da problemi di salute mentale, una crisi esacerbata dalla pandemia COVID-19. Sempre più persone in tutto il mondo si trovano ad affrontare problemi di salute mentale. Eppure, chiedere assistenza è spesso percepito come segno di debolezza; di contro, chiedere aiuto è un atto di coraggio, e continuare il percorso verso il benessere lo è ancora di più. Il Rotary si deve impegnare per migliorare i servizi di salute mentale nel prossimo anno e oltre e dovrebbe essere conosciuto come un'organizzazione che si prende cura dei suoi soci e che aiuta, anche perchè, "aiutando gli altri, aiutiamo essenzialmente noi stessi", come asserito da Gordon McInally, presidente Rotary International»
Questo corto - conclude la presidentessa Lilla Bruno - è uno dei tanti mezzi che utilizzeremo per rispettare la semplicissima vision del Rotary: mettersi al servizio degli altri e fare squadra, rispettando il tema dell'anno rotariano 2023/24»
  • Comune di Andria
  • rotary club castelli svevi andria
  • Lilla Bruno
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.