I fondatori de
I fondatori de "La Fabbrica": da sx Antoine, Alessia e Clément
Cronaca

Partita raccolta fondi online, dopo il furto nella sede del centro culturale "La Fabbrica" di Andria

I danni circa i beni sottratti ammonterebbero a 15mila euro

"La notte del 9 maggio La Fabbrica e i suoi abitanti sono stati violati. Dopo aver forzato i cancelli dei vicini i ladri hanno tagliato la recinzione e danneggiato i portoni, per intrufolarsi così nella struttura saccheggiandone tutto il suo contenuto. Tutti gli attrezzi da lavoro, materiale elettrico e del suono, cassa e stock del bar. I danni ammontano a 15mila euro".

"Situata nella periferia di Andria - si legge sulla piattaforma di raccolta fondi GoFundMe - La Fabbrica è un centro culturale associativo che si pone come obiettivo quello di trasformare una vecchia fabbrica di chiodi abbandonata in un luogo inclusivo di condivisione, espressione, integrazione e divulgazione di arte e cultura".

"Dal momento in cui abbiamo lasciato Parigi - scrivono - Andria, la Puglia tutta e La Fabbrica sono diventate la nostra casa", raccontando poi di avere ricevuto la solidarietà di amici, artisti e di tutta la comunità pugliese.

"Il nostro lavoro - proseguono - è divulgare cultura ed arte valorizzando il territorio ed i suoi frutti". E il sostegno per continuare questo sogno non è mancato, dato che sono stati già raccolti 3.200 euro in un giorno.

La campagna, che ha ricevuto centinaia di donazioni, è raggiungibile al link https://gf.me/v/c/4srp/help-la-fabbrica
  • Comune di Andria
  • La fabbrica
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.