Biblioteca diocesana
Biblioteca diocesana
Eventi e cultura

Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre

Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria

Parte oggi 26 novembre "Capitomboli", il Festival dei libri colorati che avvicina tutti i bambini alla lettura e ai libri attraverso la creatività. Si tratta della terza edizione di un evento che celebra il potere delle storie, della fantasia e della immaginazione.

"Capitomboli" si svolgerà nelle scuole della città e presso la Biblioteca Diocesana San Tommaso d'Aquino secondo il programma allegato. L'iniziativa è a cura del Circolo dei Lettori, della Biblioteca diocesana e con il Patrocinio della Città di Andria – Assessorato al Futuro.

Oggi sono in programma altre iniziative dedicate ai bambini, a cura dell'Amministrazione comunale – Assessorato alla Persona. Si tratta di eventi pensati per la Giornata mondiale dei Diritti dell'infanzia e della adolescenza, deliberate dalla Giunta Comunale (n. 212/2024).

In particolare, in mattinata sarà donata alle nove scuole primarie del territorio da parte dell'assessora alla Persona, Dora Conversano, la "Shopper bag dei diritti", con all'interno sette testi sui diritti dell'infanzia, con l'obiettivo di incrementare la dotazione delle biblioteche scolastiche e fornire strumenti utili ai docenti e agli alunni di approfondimento della conoscenza sui principali diritti.

Al pomeriggio, invece, alle ore 17 presso il Centro Famiglie in piazza Sant'Agostino, ci sarà un incontro rivolto alle famiglie sui diritti dell'infanzia con Giancarlo Visitilli, docente, scrittore, giornalista impegnato da anni nella tutela dell'infanzia; in contemporanea, alla Biblioteca comunale ci sarà un laboratorio con l'illustratore Alessandro Coppola per spiegare ai più piccoli (e non solo) la consapevolezza sui propri diritti attraverso la metafora del fumetto.
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati ad Andria Capitomboli 2025 – Festival dei Libri Colorati ad Andria Appuntamento dall'11 al 15 novembre 2025 “Fai le capriole, inciampa. Tanto poi ti rialzi”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.