Biblioteca diocesana
Biblioteca diocesana
Eventi e cultura

Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre

Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria

Parte oggi 26 novembre "Capitomboli", il Festival dei libri colorati che avvicina tutti i bambini alla lettura e ai libri attraverso la creatività. Si tratta della terza edizione di un evento che celebra il potere delle storie, della fantasia e della immaginazione.

"Capitomboli" si svolgerà nelle scuole della città e presso la Biblioteca Diocesana San Tommaso d'Aquino secondo il programma allegato. L'iniziativa è a cura del Circolo dei Lettori, della Biblioteca diocesana e con il Patrocinio della Città di Andria – Assessorato al Futuro.

Oggi sono in programma altre iniziative dedicate ai bambini, a cura dell'Amministrazione comunale – Assessorato alla Persona. Si tratta di eventi pensati per la Giornata mondiale dei Diritti dell'infanzia e della adolescenza, deliberate dalla Giunta Comunale (n. 212/2024).

In particolare, in mattinata sarà donata alle nove scuole primarie del territorio da parte dell'assessora alla Persona, Dora Conversano, la "Shopper bag dei diritti", con all'interno sette testi sui diritti dell'infanzia, con l'obiettivo di incrementare la dotazione delle biblioteche scolastiche e fornire strumenti utili ai docenti e agli alunni di approfondimento della conoscenza sui principali diritti.

Al pomeriggio, invece, alle ore 17 presso il Centro Famiglie in piazza Sant'Agostino, ci sarà un incontro rivolto alle famiglie sui diritti dell'infanzia con Giancarlo Visitilli, docente, scrittore, giornalista impegnato da anni nella tutela dell'infanzia; in contemporanea, alla Biblioteca comunale ci sarà un laboratorio con l'illustratore Alessandro Coppola per spiegare ai più piccoli (e non solo) la consapevolezza sui propri diritti attraverso la metafora del fumetto.
  • Comune di Andria
  • biblioteca diocesana
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.