sala giunta comunale
sala giunta comunale
Vita di città

Parte ad Andria il servizio “Bike to work-Bike to school”

Lunedì 30 settembre la presentazione in Sala Giunta

Sarà presentato lunedì 30 settembre alle ore 9.30 in Sala Giunta a Palazzo di Città il servizio "Bike to work – Bike to school", un'azione promossa dall'assessorato alla Mobilità nell'ambito del Progetto "Mo.S.A. - Mobilità Sostenibile Andria", il programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro che prevede misure di Green Economy e di contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali. Il servizio partirà il 1° ottobre a cui il Comune di Andria ha aderito.

«L'azione è finalizzata alla promozione dell'uso della bicicletta per gli spostamenti casa-scuola e casa-lavoro – spiega l'assessore alla Mobilità, Pasquale Colasuonno - al fine di ridurre l'utilizzo del mezzo privato motorizzato a favore di modalità di trasporto orientate alla salvaguardia dell'ambiente ed al miglioramento della salute dei cittadini».

In conferenza stampa saranno illustrati dettagli e le modalità di adesione al servizio di incentivo all'uso delle bici in città che prevede un rimborso quotidiano fino a 30 euro al mese, che darà poi diritto ad un voucher elettronico spendibile presso un negozio convenzionato.

Sarà presente il sindaco avv. Giovanna Bruno, l'assessore alla Mobilità Pasquale Colasuonno e i dirigenti di settore.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.