malato oncologico
malato oncologico
Enti locali

Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale

Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato un nuovo regolamento in materia di contributi per l'acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici. Il testo del regolamento è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione.

Il R.R. 7, "Regolamento per la concessione dei contributi a sostegno dell'acquisto di parrucche a favore di pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia e a favore di persone affette da alopecia, attuativo della legge regionale 2 maggio 2017, n. 8 come modificata dall'art. 138 della legge regionale 31 dicembre 2024, n. 42/2024", disciplina le modalità di erogazione dei contributi in favore delle Aziende Sanitarie Locali per il rimborso dei costi sostenuti da pazienti affetti da alopecia di origine tumorale o scaturente da altra malattia certificata da un medico specialista.

"Affrontare i cambiamenti del proprio corpo è una sfida quotidiana per chi è affetto da una patologia come ad esempio quelle tumorali, perché entrano in gioco fattori decisivi come l'identità e l'autostima, per questo abbiamo pensato di offrire un sostegno che racconta la nostra idea di cura, intesa come tutela del benessere psicofisico nella sua totalità. Un gesto simbolico che va oltre la storia clinica del paziente e che per questo può fare la differenza, dando quella spinta necessaria ad affrontare la malattia con coraggio e dignità" è il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Il fondo regionale per il 2025 ammonta a 450mila euro, di cui 300mila euro destinati a chi affronta trattamenti chemioterapici; 100mila per pazienti con recidive tumorali e 50mila euro per persone colpite da alopecia causata da altre malattie certificate.

Il R.R. 7/2025 prevede che ogni residente in Puglia possa presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale, predisposto dalla Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà e reso disponibile alle Aziende Sanitarie pugliesi, alle Aziende Ospedaliere e agli IRCCS pubblici e privati del Servizio Sanitario Regionale, al fine di favorire la più ampia e diffusa informazione dei cittadini pugliesi.
  • regione puglia
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • Tumore al seno
Altri contenuti a tema
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.