don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Religioni

Parrocchia delle Croci, arrivederci a don Riccardo Agresti: lo attende il progetto "Senza Sbarre"

Dopo 26 anni il trasferimento alla chiesa di S.Luigi a Castel del Monte, nei pressi della quale sorge la Masseria S. Vittore

Dopo ben 26 anni, don Riccardo Agresti saluta la comunità parrocchiale di Santa Maria Addolorata alle Croci per svolgere il suo nuovo incarico di parroco ai piedi del maniero federiciano, presso la chiesa di San Luigi a Castel del Monte. Lì sorge la Masseria San Vittore, sede del progetto diocesano "Senza Sbarre" messo in piedi dallo stesso don Riccardo assieme a don Vincenzo Giannelli: un percorso di reinserimento dei detenuti all'interno della società, un progetto che ora potrà contare sulla presenza in loco di colui che l'ha resa fattiva e concreta con grande determinazione.

«La parrocchia di Santa Maria Addolorata alle Croci - ha dichiarato don Riccardo - è stata per me come una mamma per 26 anni. E' importante una rigenerazione in questa comunità ed era doveroso fornire una maggiore identificazione al progetto "Senza Sbarre", costituito in sinergia con il nostro vescovo. Mi sento amato, mi sento utile: ricevo la fiducia di Dio e, appunto, del vescovo. Il progetto non deve diventare un altro carcere, ma una via di inserimento in una comunità cristiana, in un territorio, in un mondo che per queste persone deve ritornare ad essere la vita: la comunità deve accoglierle e formarle per reinserirle nel mondo lavorativo. Ho cercato di preparare la comunità da tempo a questo cambiamento, ma dentro di me c'è comunque emotività e commozione. Il Signore ci chiama e noi dobbiamo essere pronti».

  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.