don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Religioni

Parrocchia delle Croci, arrivederci a don Riccardo Agresti: lo attende il progetto "Senza Sbarre"

Dopo 26 anni il trasferimento alla chiesa di S.Luigi a Castel del Monte, nei pressi della quale sorge la Masseria S. Vittore

Dopo ben 26 anni, don Riccardo Agresti saluta la comunità parrocchiale di Santa Maria Addolorata alle Croci per svolgere il suo nuovo incarico di parroco ai piedi del maniero federiciano, presso la chiesa di San Luigi a Castel del Monte. Lì sorge la Masseria San Vittore, sede del progetto diocesano "Senza Sbarre" messo in piedi dallo stesso don Riccardo assieme a don Vincenzo Giannelli: un percorso di reinserimento dei detenuti all'interno della società, un progetto che ora potrà contare sulla presenza in loco di colui che l'ha resa fattiva e concreta con grande determinazione.

«La parrocchia di Santa Maria Addolorata alle Croci - ha dichiarato don Riccardo - è stata per me come una mamma per 26 anni. E' importante una rigenerazione in questa comunità ed era doveroso fornire una maggiore identificazione al progetto "Senza Sbarre", costituito in sinergia con il nostro vescovo. Mi sento amato, mi sento utile: ricevo la fiducia di Dio e, appunto, del vescovo. Il progetto non deve diventare un altro carcere, ma una via di inserimento in una comunità cristiana, in un territorio, in un mondo che per queste persone deve ritornare ad essere la vita: la comunità deve accoglierle e formarle per reinserirle nel mondo lavorativo. Ho cercato di preparare la comunità da tempo a questo cambiamento, ma dentro di me c'è comunque emotività e commozione. Il Signore ci chiama e noi dobbiamo essere pronti».

  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Alcuni sodalizi, gli "Amici per la Vita" e l'Associazione Musicale Federiciana, con Don Riccardo Agresti insieme per regalare un momento di bellezza
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.