don Riccardo Agresti
don Riccardo Agresti
Religioni

Parrocchia delle Croci, arrivederci a don Riccardo Agresti: lo attende il progetto "Senza Sbarre"

Dopo 26 anni il trasferimento alla chiesa di S.Luigi a Castel del Monte, nei pressi della quale sorge la Masseria S. Vittore

Dopo ben 26 anni, don Riccardo Agresti saluta la comunità parrocchiale di Santa Maria Addolorata alle Croci per svolgere il suo nuovo incarico di parroco ai piedi del maniero federiciano, presso la chiesa di San Luigi a Castel del Monte. Lì sorge la Masseria San Vittore, sede del progetto diocesano "Senza Sbarre" messo in piedi dallo stesso don Riccardo assieme a don Vincenzo Giannelli: un percorso di reinserimento dei detenuti all'interno della società, un progetto che ora potrà contare sulla presenza in loco di colui che l'ha resa fattiva e concreta con grande determinazione.

«La parrocchia di Santa Maria Addolorata alle Croci - ha dichiarato don Riccardo - è stata per me come una mamma per 26 anni. E' importante una rigenerazione in questa comunità ed era doveroso fornire una maggiore identificazione al progetto "Senza Sbarre", costituito in sinergia con il nostro vescovo. Mi sento amato, mi sento utile: ricevo la fiducia di Dio e, appunto, del vescovo. Il progetto non deve diventare un altro carcere, ma una via di inserimento in una comunità cristiana, in un territorio, in un mondo che per queste persone deve ritornare ad essere la vita: la comunità deve accoglierle e formarle per reinserirle nel mondo lavorativo. Ho cercato di preparare la comunità da tempo a questo cambiamento, ma dentro di me c'è comunque emotività e commozione. Il Signore ci chiama e noi dobbiamo essere pronti».

  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • quartiere croci-camaggio
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.