chiesa del Crocifisso
chiesa del Crocifisso
Religioni

Parrocchia del “Crocifisso”, festa del Sacro Cuore di Gesù

Ricco programma di eventi, fino a domenica 2 luglio

Un ricco programma di eventi per festeggiare il "Sacro Cuore di Gesù" e l'ormai tradizionale rito all'interno della parrocchia cittadina di "Gesù Crocifisso" di Andria. Un programma già in corso di svolgimento a partire da mercoledì scorso con il triduo di preparazione alla festa ed il clou è previsto per domenica 2 luglio prossimo.

Nella giornata di venerdì 30 giugno a partire dalle ore 21,30 la veglia di preghiera comunitaria mentre dalle 23 alle 7,15 l'Adorazione Eucaristica personale. Sabato 1 luglio, poi, si comincia proprio alle 7,15 in una ideale staffetta con la Benedizione Eucaristica ed una Santa Messa. Alle ore 8 la colazione comunitaria sino ad arrivare alle ore 10 quando vi sarà una biciclettata per le vie della città.

Alle 20, poi, la Santa Messa presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Luigi Mansi ed alle 21,30 uno spettacolo di divertimento puro dal titolo "A.A.A. Cercasi 2017" alla ricerca del vero talento.

Per chiudere domenica 2 luglio le tre Sante Messe a partire dalle 8, 10 e 19 sino ad arrivare alle ore 20 con la processione per le vie del quartiere con partenza da via Crocifisso per tornare in via Pisacane ed in Chiesa. Alle 21,30, a chiudere i festeggiamenti, vi sarà l'esibizione della band "Sottosuono" assieme ad una sagra di prodotti tipici locali ed un'estrazione a premi con lotteria.
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Parrocchia Gesù Crocifisso
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.