Parco Graziella Mansi
Parco Graziella Mansi
Vita di città

Parco “Graziella Mansi”, una panchina rossa contro la violenza di genere

Previsti anche interventi di riqualificazione

Su indirizzo del Sindaco Giovanna Bruno, gli uffici comunali, con il coordinamento del settore Ambiente e Viabilità, stanno predisponendo un progetto di intervento di riqualificazione del Parco "Graziella Mansi", un luogo caro alla memoria della comunità e fortemente simbolico per la città di Andria di cui bisogna imparare a prendersi cura.
E la Giunta Comunale con la delibera approvata lo scorso 12 febbraio, su proposta dell'assessora al Futuro con delega alle Pari opportunità Viviana Di Leo, proprio quale segno ulteriore nella sensibilizzazione ai temi della violenza di genere, ha individuato quel luogo per ospitare a breve una panchina rossa, simbolo della lotta, anche grazie alla donazione di un privato.
«Quest'area – spiega il sindaco Bruno - deve divenire simbolo in un luogo di ritrovo e socialità, che vuole esaltare la vivacità infantile e la sua bellezza. Come bella era la piccola Graziella Mansi, intorno al cui ricordo abbiamo messo in campo già altre azioni con questa amministrazione, prima tra tutte la sua degna sepoltura nel nostro Cimitero. Avevamo assunto l'impegno morale di intervenire pure sul parco e adesso proviamo a dare seguito, in un momento storico in cui quella zona di Città è in forte cambiamento urbano».

Proprio viale Ovidio, infatti, è oggetto da qualche giorno di interventi di sistemazione della viabilità, poiché dal 1 marzo in questa zona sarà operativa la fermata dei bus.
Uno spostamento temporaneo in attesa della riorganizzazione dei parcheggi a seguito dei Pinqua, in prossimità di Andria Sud.
«La nostra è una scelta di buon senso – rimarca l'assessore alla Sicurezza con delega alla mobilità Pasquale Colasuonno - Abbiamo provveduto allo spostamento della fermata di qualche metro più avanti della precedente collocazione, per avere a disposizione un'area più ampia per le manovre dei grossi autobus, meno congestionata dal traffico dei veicoli che devono immettersi su via Barletta, con più parcheggio disponibile per chi va ad accompagnare e a prendere i passeggeri, e più sicura per i momenti di discesa e salita dagli autobus. Naturalmente mettendo in sicurezza anche i residenti».
fermata busfermata busfermata bus
  • Comune di Andria
  • graziella mansi
  • parco "Graziella Mansi"
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.