Parco Giochi Roverella
Parco Giochi Roverella
Vita di città

Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio

Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse

Uno spazio pubblico, arricchito da tre nuove giostrine, donate da tredici imprenditori del territorio. Il Parco Giochi Roverella, situato nei pressi dello stadio comunale "Degli Ulivi", nella bella villa comunale di Andria ha visto lunedì sera, 28 aprile, una bella festa dove grandi e piccini hanno festeggiato delle nuove giostrine, tre di cui una accessibile anche ai diversamente abili, che allieteranno le giornate di tanti bambini e con loro quelle degli adulti che li accompagneranno.

Tredici imprenditori del territorio hanno voluto arricchire questo luogo di svago con queste apprezzatissime attrezzature ludico sportive. Favullo impresa edile e impiantistica; Ribatti veicoli industriali; Figliolia forni macchine e arredo; Bamì elettronica; Fucci Ciro frantoio oleario; Special cars; Di Tacchio piattaforma del freddo; CAI industries, Forneria Carlucci; Sapor Latte; Mondottica; Abbasciano; Play Planet; Siderandria; Pomarico digital service soo stati gli artefici di questa bella iniziativa, salutata con favore dai tanti cittadini intervenuti.

Tra questi vi era anche la Sindaca Giovanna Bruno e l'assessore al Quotidiano Mario Loconte, che nel ringraziare coloro che hanno permesso questo gradito dono, cui adesso "dovranno prendersi cura tutti i cittadini" hanno ricordato giovani vite spezzate quali Giorgia Lomuscio e Mariangela D'Ettole,ed insieme ad esse le giovani persone scomparse che non ci sono più tra noi.
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • Parco Giochi Roverella
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.