Parco Giochi Roverella
Parco Giochi Roverella
Vita di città

Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio

Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse

Uno spazio pubblico, arricchito da tre nuove giostrine, donate da tredici imprenditori del territorio. Il Parco Giochi Roverella, situato nei pressi dello stadio comunale "Degli Ulivi", nella bella villa comunale di Andria ha visto lunedì sera, 28 aprile, una bella festa dove grandi e piccini hanno festeggiato delle nuove giostrine, tre di cui una accessibile anche ai diversamente abili, che allieteranno le giornate di tanti bambini e con loro quelle degli adulti che li accompagneranno.

Tredici imprenditori del territorio hanno voluto arricchire questo luogo di svago con queste apprezzatissime attrezzature ludico sportive. Favullo impresa edile e impiantistica; Ribatti veicoli industriali; Figliolia forni macchine e arredo; Bamì elettronica; Fucci Ciro frantoio oleario; Special cars; Di Tacchio piattaforma del freddo; CAI industries, Forneria Carlucci; Sapor Latte; Mondottica; Abbasciano; Play Planet; Siderandria; Pomarico digital service soo stati gli artefici di questa bella iniziativa, salutata con favore dai tanti cittadini intervenuti.

Tra questi vi era anche la Sindaca Giovanna Bruno e l'assessore al Quotidiano Mario Loconte, che nel ringraziare coloro che hanno permesso questo gradito dono, cui adesso "dovranno prendersi cura tutti i cittadini" hanno ricordato giovani vite spezzate quali Giorgia Lomuscio e Mariangela D'Ettole,ed insieme ad esse le giovani persone scomparse che non ci sono più tra noi.
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • Parco Giochi Roverella
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.