Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco
Territorio

Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno

Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia è ufficialmente parte della rete dei Geoparchi Mondiali Unesco. Dopo il primo annuncio arrivato a settembre scorso, arriva la proclamazione dell'Executive Board dell'Unesco che ha ratificato l'ingresso del Murgeopark nella rete che, a livello mondiale, unisce 213 in 48 Paesi. Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte il Sindaco di Andria Giovanna, vice Presidente della Comunità del Parco, che ha diffuso il seguente messaggio:

«Un altro tassello nella valorizzazione del nostro territorio: il riconoscimento del Parco dell'Alta Murgia nella rete mondiale dei beni UNESCO è davvero un bellissimo risultato.
È il 12° parco in Italia e il 214° al mondo. È un vero orgoglio per tutte le comunità che vi rientrano. Un lavoro di squadra che avanza da oltre 3 anni e che ci ha visto impegnati non a difendere i campanili che rappresentiamo ma a promuovere l'ampio territorio che condividiamo. Del Geoparco fa già parte un bene UNESCO che è il nostro Castel del Monte. Andria vanta il territorio tra i più vasti al suo interno, con ben 12.000 ettari, il 20% della superficie totale. Abbiamo paesaggi e scenari meravigliosi, fatti di persone, luoghi, tradizioni e ricchezze naturali uniche. Entrare nel nostro parco e attraversarlo è un'esperienza di emozioni, odori e colori che molti nemmeno conoscono. Assolutamente da vivere.
Con la via Traiana, la nostra città conta ben tre beni UNESCO, primato non da poco. I requisiti per far bene ci sono tutti, ora tocca dimostrare tutti di essere all'altezza di questa sfida».
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.