Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco
Territorio

Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno

Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco

Il Parco Nazionale dell'Alta Murgia è ufficialmente parte della rete dei Geoparchi Mondiali Unesco. Dopo il primo annuncio arrivato a settembre scorso, arriva la proclamazione dell'Executive Board dell'Unesco che ha ratificato l'ingresso del Murgeopark nella rete che, a livello mondiale, unisce 213 in 48 Paesi. Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte il Sindaco di Andria Giovanna, vice Presidente della Comunità del Parco, che ha diffuso il seguente messaggio:

«Un altro tassello nella valorizzazione del nostro territorio: il riconoscimento del Parco dell'Alta Murgia nella rete mondiale dei beni UNESCO è davvero un bellissimo risultato.
È il 12° parco in Italia e il 214° al mondo. È un vero orgoglio per tutte le comunità che vi rientrano. Un lavoro di squadra che avanza da oltre 3 anni e che ci ha visto impegnati non a difendere i campanili che rappresentiamo ma a promuovere l'ampio territorio che condividiamo. Del Geoparco fa già parte un bene UNESCO che è il nostro Castel del Monte. Andria vanta il territorio tra i più vasti al suo interno, con ben 12.000 ettari, il 20% della superficie totale. Abbiamo paesaggi e scenari meravigliosi, fatti di persone, luoghi, tradizioni e ricchezze naturali uniche. Entrare nel nostro parco e attraversarlo è un'esperienza di emozioni, odori e colori che molti nemmeno conoscono. Assolutamente da vivere.
Con la via Traiana, la nostra città conta ben tre beni UNESCO, primato non da poco. I requisiti per far bene ci sono tutti, ora tocca dimostrare tutti di essere all'altezza di questa sfida».
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.