riunione Largo Appiani
riunione Largo Appiani
Vita di città

Parcheggio Largo Appiani: il Forum “Ricorda Rispetta” risponde ai consiglieri regionali Di Bari e Marmo

"Dopo riunione del 17 febbraio si assumeranno delle pubbliche posizioni"

In una nota stampa, il Forum "Ricorda Rispetta" risponde ai consiglieri regionali andriesi Di Bari e Marmo, in merito alla vicenda del parcheggio pullman di Largo Appiani.

"In riferimento alle prese di posizione da parte di alcune forze politiche, apparse nelle ultime ore con incredibile tempismo sui mezzi di informazione, relativamente alla non più procastinabile permanenza in piazza dei Bersaglieri (piazza della stazione) da parte dei pullman delle linee extraurbane, il Coordinamento Ricorda Rispetta, nel prendere atto delle relative posizioni, stigmatizza il fatto che un incontro informale dei nostri rappresentanti con i referenti Istituzionali cittadini in ambito regionale, sia stato da parte di qualcuno utilizzato per rendere pubbliche le proprie posizioni, riteniamo con finalità non proprio "super partes".
Il Coordinamento Ricorda Rispetta, solo nella assemblea di tutte le 40 associazioni facenti parte di esso che si terrà lunedì 17 febbraio, avrà modo di valutare ed analizzare i costi/benefici nonché la fattibilità ed i tempi di attuazione delle varie soluzioni possibili. A seguito di questa valutazione assumerà pubblica posizione , per la quale attuerà tutte le iniziative finalizzate alla sua realizzazione.
Alla riunione in oggetto hanno partecipato in rappresentanza del Forum arch. Francesco Nicolamarino, geom. Giuseppe Pertoso, l' ing. Antonio Scarpa, l'ing. Riccardo Moschetta e Antonio Tragno", conclude la nota delle associazioni del Forum Ambiente Salute Andria "Ricorda Rispetta".
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • nino marmo
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.